Ticino, 16 aprile 2021

Vaccinazioni: la campagna si estende al personale sanitario

La campagna vaccinale in Ticino prosegue con la prossima fase prevista dalla pianificazione cantonale. Le forniture di vaccino annunciate per le prossime settimane consentono di estendere la vaccinazione a tutto il personale sanitario.


La campagna di vaccinazione in Ticino compie oggi un nuovo importante passo. Grazie alle prospettive di fornitura di vaccino per le prossime settimane è possibile da subito estendere le iscrizioni al prossimo gruppo previsto dalla pianificazione cantonale, ovvero al personale sanitario con contatto diretto con i pazienti (si intende il personale sanitario e di assistenza a contatto diretto con i pazienti nell’ambito delle cure, dei trattamenti e dell’assistenza). Indicativamente si tratta di circa 12 mila persone, per le quali la vaccinazione avverrà essenzialmente in due modalità.

Il personale sanitario che lavora nelle strutture ospedaliere sarà vaccinato direttamente sul posto. Gli ospedali e le cliniche si stanno occupando di raccogliere l’adesione dei propri collaboratori e, d’intesa con l’Ufficio del farmacista cantonale, stanno pianificando la loro vaccinazione già a partire da lunedì 19 aprile 2021.

Per tutti gli altri operatori sanitari attivi in ambito ambulatoriale, da oggi è possibile iscriversi sulla piattaforma www.ti.ch/vaccinazione per mettersi in lista d’attesa nei quattro centri cantonali, attualmente impegnati nella vaccinazione
degli ‘over 65’. Questa popolazione sta aderendo in modo significativo alla campagna vaccinale, con oltre il 70% di persone che si sono già iscritte.

Una volta terminata la loro vaccinazione, il sistema assegnerà gli appuntamenti al personale sanitario che si sarà annunciato come tale. La condizione vincolante è quella di essere in possesso del necessario formulario per comprovare l’appartenenza alla categoria professionale: l’apposito certificato dovrà essere esibito al momento della vaccinazione nei centri e può essere scaricato dal sito www.ti.ch/vaccinazione.

Sul sito citato è possibile consultare la situazione di occupazione dei centri: a Locarno e Mendrisio vi è in generale meno richiesta, e quindi i tempi di attesa sono più contenuti. Considerata la flessibilità in termini di mobilità, si consiglia al personale sanitario di prediligere questi due centri per la vaccinazione.

Si informa inoltre che questa settimana è iniziata la distribuzione di vaccino negli studi medici per completare la vaccinazione delle persone con malattie ad alto rischio (già avviata nei centri). Settimana prossima saranno inoltre distribuite le ultime seimila dosi per la seconda somministrazione agli ‘over 75’ che hanno preferito la vaccinazione di prossimità. Terminerà così la fase della vaccinazione nei comprensori comunali.

Guarda anche 

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Premi di cassa malati: non un centesimo di tasse su soldi già bruciati”

LUGANO - È ora di dirlo senza giri di parole: i ticinesi sono i più tartassati della Svizzera. I premi di cassa malati qui da noi volano fino al +25% rispet...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto