Ticino, 02 maggio 2021

Scontro tra manifestazioni di sinistra a Bellinzona

Alla festa del primo maggio a Bellinzona la sinistra è riuscita a rassemblare un paio di centinaia di persone, non di più. Ma invece di unirsi, i pochi manifestanti si sono guardati in cagnesco. Da una parte i pro-turchi, dall’altra i pro-curdi.

“Deploriamo che vi sia stato chi ha preferito, per motivi di mera propaganda partitica, organizzare un corteo divisivo a pochi metri di distanza – scrive il Partito Comunista sul suo sito -, piuttosto che valorizzare il fattore unitario garantito dai sindacati. Dividere i lavoratori in questa fase è una decisione che riteniamo
ben poco responsabile!”.

A ribattere è l’MPS in un comunicato in cui ribadisce “il nostro impegno internazionalista, a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici in tutto il mondo, a cominciare dalla lotta del popolo curdo contro la repressione di cui è vittima in molti luoghi, ma soprattutto in Turchia per mano del regime fascista di Erdogan”.
 
Una stoccata al PC dello svizzero-turco Massimiliano Ay, cui fa seguito un’altra punzecchiatura all’altra manifestazione, definita “un po’ smortina”.

Guarda anche 

Sul portale “Naufraghi” l’ex direttore del Quotidiano RSI si scaglia contro la consigliera PS, accusata di filo-leghismo

RSI - Il portale di estrema sinistra “Naufraghi” continua a essere il “refugium peccatorum” dei pensionati delle vecchie redazioni della Pravda...
21.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

"A Milano quattro quinti dei reati commessi da egiziani illegali”: l’allarme che i media ignorano

MLANO - Quattro quinti dei reati a Milano sarebbero commessi da egiziani presenti illegalmente sul territorio, e la maggior parte di questi sarebbero minori. È ...
16.07.2025
Mondo

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto