Svizzera, 07 maggio 2021

Multato perchè senza mascherina sul treno, un tribunale gliela annulla

Un 32enne residente nel canton Zurigo si è visto annullare la multa che aveva ricevuto per essere salito sul treno senza mascherina di protezione. Il tribunale distrettuale di Zurigo ha infatti rilevato che al momento dei fatti non vi era una sufficiente base legale per sanzionare l'uomo.

Come riferiva ieri il "Tages-Anzeiger", il 32enne svizzero era salito su un treno a Schlieren (ZH) in direzione di Dietikon (ZH) il 18 novembre scorso. All'arrivo dei controllori l'uomo non portava la mascherina ed era allora stato denunciato dalle FFS perché non poteva dimostrare di essere esentato dall'indossare una maschera per motivi medici.

Il cittadino zurighese ha allora presentato ricorso contro la sentenza emessa dalla prefettura di Dietikon, motivo per cui il caso è stato trattato dal tribunale di Zurigo lo scorso mercoledì. Convocato dal giudice, il giovane ha sostenuto che non c'era nessuna base legale per la multa e ha giustificato
il suo rifiuto di portare la mascherina perchè tende a iperventilare quando la sua respirazione è limitata.

Il giudice Benedikt Hofmann alla fine gli ha dato ragione e ha cancellato la sua multa di 250 franchi. Ha riconosciuto che lo scorso autunno non c'era nessuna disposizione penale nell'ordinanza Covid-19 che permetteva di sanzionare chi si rifiutava di indossare una mascherina laddove era prescritta. Pertanto, il 32enne non poteva essere multato. L'"errore" è stato ora corretto. Dal 1° febbraio di quest'anno, non indossare una maschera è invece un reato penale secondo l'ordinanza Covid-19.

La prefettura di Dietikon aveva giustificato la sua multa sulla base della legge sulle epidemie. Questa legge permette di infliggere multe a "chiunque non rispetti le misure destinate alla popolazione". Tuttavia, questo vale solo per le misure emesse dai cantoni e non per quelle emesse dal Consiglio federale.

Guarda anche 

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Senza patente, ruba una porsche e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia

A 20 anni ruba un'auto sportiva e poi si schianta dopo un inseguimento con la polizia. È successo a Wettingen (AG), domenica intorno alle 4 del mattino. Il gio...
18.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto