Mondo, 20 maggio 2021

A Ponte Tresa Italia raccolgono firme contro la maleducazione dei frontalieri

Alcuni abitanti di Ponte Tresa Italia non sopportano più la maleducazione dei frontalieri che ogni mattina all’alba fanno baccano sotto le loro finestre. Hanno quindi lanciato una raccolta firme “affinché venga posto rimedio a quello che accade quotidianamente nei pressi del valico doganale che porta i lavoratori frontalieri in Svizzera”.

Il problema per i residenti - riporta Luinonotizie.it - è la fila che procede a suon di clacson già alle prime luci del giorno. Ultimamente il problema sarebbe peggiorato a causa del crescente malcostume di alcuni automobilisti. Per
saltare un pezzo di coda, questi “furbetti” prendono la corsia in direzione di Brusimpiano e poi rientrano all’ultimo sulla corsia verso il Ticino, provocando la reazione di chi procede regolarmente senza ricorrere a sotterfugi.

A quanto pare la protesta dei residenti avrebbe già provocato la reazione del sindaco di Lavena Ponte Tresa, Massimo Mastromarino, il quale avrebbe chiesto l’intervento dei vigili “al fine di evitare che le corsie stradali vengano utilizzate impropriamente dai frontalieri con poca pazienza e troppa fretta di raggiungere il posto di lavoro”.

Guarda anche 

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Aizzano cane contro gli agenti a Sesto San Giovanni: erano tutti pregiudicati. Tovaglieri: "Inaccettabile. Tolleranza zero: per questi criminali carcere e rimpatrio immediato!"

ITALIA - Cinque giovani di origine egiziana sono stati arrestati dai carabinieri a Sesto San Giovanni dopo aver aizzato un cane contro le forze dell’ordine. Seco...
08.09.2025
Mondo

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto