Sport, 20 maggio 2021

Müller, il nuovo pezzetto… del puzzle bianconero (con la mano di Hnat)

L’arrivo, per 6 anni, di Mirco Müller ha praticamente completato l’assetto difensivo del Lugano, che scenderà in pista il prossimo anno col preannunciato 0+4

LUGANO – Alla fine il Lugano il suo vero colpo difensivo lo ha annunciato ieri: aver portato Mirco Müller alla Cornér Arena non era affatto facile, la concorrenza era spietata, ma va dato atto a Hnat Domenichelli, e a tutto il club, di aver portato a termine una trattativa di quelle serrate. Il difensore, che va aggiungersi ad Alatalo e a Guerra, rappresenta quel tassello di peso per la retroguardia bianconera che mancava e che può ora permettere al GM di concentrarsi sull’acquisti offensivi, sulle trattative per i due stranieri mancanti che giostreranno in attacco, al fianco di Arcobello e Boedker.
 
 
Per capire quanto sia stato complicato convincere Mirco Müller basterebbe analizzare una sola cosa: la durata del contratto. Chi firma più un legame lungo 6 anni? Praticamente nessuno. Questo sta a significare due cose: che il ragazzo è stato convinto dal progetto bianconero, ma anche che il club ha dovuto sorpassare la concorrenza di diverse altre squadre che avevano messo nel mirino un difensore di 26 anni, nel pieno della sua maturazione e che ha alle spalle un’esperienza, anche d’oltreoceano,
non indifferente.
 
 
L’oltreoceano, appunto, la NHL. Con il nuovo accordo siglato qualche mese fa dalla SIHF che regolamenta il passaggio di giocatori tra l’hockey svizzero e il campionato nordamericano, le sirene della lega più importante al mondo potrebbero risuonare da un momento all’altro, anche per Müller, ma evidentemente non è questo il momento di preoccuparsi di tutto ciò.
 
 
Al momento è più opportuno guardare e analizzare il puzzle che Hnat Domenichelli sta costruendo e che sta per mettere nelle mani di McSorley. Un chiaro 0+4, come avevamo già previsto diverse settimane fa, con il quale il Lugano proverà a tentare il colpaccio. Anche perché la difesa ora è chiaramente ben assortita, con giocatori dalle caratteristiche diverse e necessarie (impossibile chiedere a Müller reti ed assist, cosa che invece dovrà portare Alatalo), mentre in attacco siamo tutti in attesa dei due colpi “stranieri”, per completare un quadro che potrebbe davvero splendere sotto le volte della Cornér Arena.

Guarda anche 

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

“Papà Marzio se la ride ma non perde una partita”

AMBRÌ - Giochi di parole: parafrasando il titolo del film di Giuseppe Patroni Griffi del 1969 'Metti, una sera a cena” ottieni &ldquo...
14.04.2025
Sport

La vetta scappa e il Lugano si ferma, ma… chi la capisce la VAR?

BASILEA – Il Lugano ora si trova a -7 dalla vetta del campionato, a causa di un 2025 davvero complicato – diventato irto e difficile specialmente dopo l&rsquo...
07.04.2025
Sport

HC Lugano, lettera aperta alla presidente Mantegazza

LUGANO - Signor presidente, signora Vicky Mantegazza, ho deciso di scriverle dopo aver assistito allo scempio stagionale o – come lo hanno definito Thürka...
07.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto