Svizzera, 22 maggio 2021

Annullato il taglio del 30% dell'assistenza versata agli stranieri ammessi provvisoriamente

È illegale la riduzione del 30% dell’assistenza sociale applicata dal canton Berna nei confronti degli stranieri ammessi provvisoriamente in Svizzera.

Lo ha stabilito la prefettura bernese, annullando l’ordinanza voluta dal consigliere di Stato UDC Pierre Alain Schnegg.

La riduzione del 30% era entrata in vigore il 1° luglio 2020, per volontà del consigliere di Stato UDC Schnegg, titolare del dipartimento della sanità e della socialità. Ad essere toccate dalla riduzione erano solamente le persone ammesse provvisoriamente in Svizzera, vale a dire gli stranieri che non hanno ottenuto asilo ma che per vari motivi non possono essere rinviati nel loro Paese.

L’ordinanza voluta
da Schnegg stabiliva che dal 1° luglio 2020 una famiglia di cinque persone, per esempio, non avrebbe più ricevuto 2'364 franchi al mese per le proprie spese correnti, bensì solo 1'684.

L’associazione Avenirsocial ha però presentato denuncia contro l’ordinanza e ha ora ottenuto ragione. Come annunciato dalla stessa associazione, la prefettura ha giudicato l’ordinanza illegale e ha chiesto al governo di revocarla.

Anche gli stranieri ammessi provvisoriamente potranno quindi tornare a beneficiare degli stessi importi di assistenza concessi a tutte le altre persone. Non è dato sapere se avranno anche diritto a un rimborso degli aiuti non ricevuti in questi ultimi mesi.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto