A comunicarlo è l’associazione National Coalition Building Institute (NCBI), spiegando che i 75 membri del parlamento dei rifugiati si sono preparati online già da fine aprile.
/>
In occasione della prima sessione avranno l’occasione di presentare le loro proposte su argomenti che li riguardano.
“Troppo spesso si parla di rifugiati, senza di loro” sostiene la NCBI, invitando parlamentari, giornalisti e chiunque altro possa essere interessato ad ascoltare i rifugiati a partecipare alla sessione.
                
						
                
				
                
                                                
            
            
			
            
            In occasione della prima sessione avranno l’occasione di presentare le loro proposte su argomenti che li riguardano.
“Troppo spesso si parla di rifugiati, senza di loro” sostiene la NCBI, invitando parlamentari, giornalisti e chiunque altro possa essere interessato ad ascoltare i rifugiati a partecipare alla sessione.
Guarda anche
Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”
	SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
							31.10.2025
                        	Svizzera
     
                            La manifestazione violenta di Berna divide la sinistra
Continua a far discutere la manifestazione pro-Palestina a Berna che ha provocato ingenti danni materiali e decine di feriti a margine della manifestazione pro-palestines...
							17.10.2025
                        	Svizzera
     
                            L'ex presidente del Centro critica la visita di Alain Berset a Berna, “sta cercando un palcoscenico”
L'ex Consigliere federale Alain Berset si è recato a Berna lunedì, in qualità di Segretario generale del Consiglio d'Europa, per un incontro ...
							15.10.2025
                        	Svizzera
     
                            Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”
	UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
							22.10.2025
                        	Svizzera
     
                            
 
            
                    	 
                




 
 
             
        