Ticino, 20 giugno 2021

Approvati i nuovi statuti e organi associativi della Lega dei Ticinesi

Una cinquantina di esponenti della Lega dei Ticinesi si sono riuniti oggi al Centro cantonale della Protezione civile di Rivera per approvare i nuovi statuti e organi associativi del Movimento, in sostituzione di quelli del 1991, anno della fondazione della Lega dei Ticinesi e redatto da Giuliano Bignasca, Flavio Maspoli e Mauro Malandra.

I presenti fanno parte degli eletti nei consessi nazionali, cantonali e municipali, oltre a "ex-colonnelli senza funzioni pubbliche", i quali hanno approvato la creazione di un Consiglio esecutivo e di un'Assemblea generale, con a capo un coordinatore. Questi organismi serviranno a gestire il movimento politico, soddisfacendo così le richieste della base elettorale che aveva richiesto la formalizzazione di una nuova organizzazione.

I quattro coordinatori della Lega dei Ticinesi (Boris Bignasca, Michele Foletti, Roberta Pantani Tettamanti e Norman Gobbi) hanno sottoposto i nuovi statuti del Movimento all'Assemblea straordinaria, presieduta dal deputato Enea Petrini e coadiuvata dal segretario cantonale Piergiuseppe Vescovi.
/>
Dell'Assemblea generale fanno parte i soci fondatori (eletti nei consessi federali e cantonali al momento della costituzione, nonché gli ex Consiglieri di Stato e nazionali) e i soci ordinari (sindaci, vicesindaci e municipali). Questi "veglieranno sul movimento che sarà governato da un Consiglio esecutivo composto da sette persone (di diritto gli eletti in Consiglio di Stato, alle Camere federali e il Capogruppo in Gran Consiglio)".

Per quanto riguarda il Consiglio esecutivo, vi siederanno per il momento i membri di diritto, quindi Boris Bignasca, Claudio Zali, Norman Gobbi e Lorenzo Quadri. I membri mancanti saranno decisi in una nuova Assemblea in autunno.

Centrale, sottolinea il movimento di Via Monte Boglia, rimarrà il contatto con l'elettorato, il quale "verrà garantito a livello regionale e negli incontri pubblici tanto amati dalla base popolare. La Lega dei Ticinesi ha infatti deciso di confermare la tradizionale festa del 1° Agosto, con pranzo offerto, che si terrà a Giornico".

Guarda anche 

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

"Asilanti a Rovio, da parte del DSS un comportamento inaccettabile"

La notizia che una quarantina di richiedenti l'asilo saranno collocati nel Park Hotel di Rovio ha provocato una dura reazione da parte della Lega dei Ticinesi, che pa...
12.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto