Sport, 01 luglio 2021

Abel Braga: un “signore” al servizio del Lugano

Ieri l’allenatore brasiliano è stato presentato nella sua veste bianconera

LUGANO – Quando Angelo Renzetti ha ripreso in mano la barca che stava affondando, vista la “farsa De Souza”, era stato abbastanza chiaro: difficilmente Abel Braga si sarebbe seduto sulla panchina dell’FC Lugano, visto il contratto stipulato con quella che doveva essere la nuova proprietà del club. Un contratto pesante economicamente, insostenibile per le casse luganesi. E invece… e invece il mister brasiliano sarà il nuovo allenatore della formazione ticinese perché, da uomo di calcio e da autentico signore, si è seduto a tavolino, ha ascoltato e capito le parole del “Pres” e ha deciso di abbracciare la causa del Lugano, seppur a cifre più basse.
 
Verrebbe da dire “tanto di cappello”, di fronte a un uomo capace di vincere la Copa Libertadores e che aveva in mano un contratto, decisamente più remunerativo, da parte dell’Internacional. Mica roba da poco. E invece no. Certo, qualche amico gli ha spiegato che a Lugano si vive bene e che le pressioni sono decisamente inferiori rispetto al Brasile, che il Paese è piccolo e le trasferte sono corte, ma quello che ha fatto Braga non è certo da sottovalutare.
 
In fondo tra persone serie, tra uomini veri, e tra “signori” ci si intende,
ci si capisce, si riesce a parlare. Perché sia Renzetti sia Abel Braga sono due Signori con la “S” maiuscola, sinceri, schietti e convinti di ciò che fanno. Ed è l’impressione che il mister carioca ha fornito nella giornata di ieri.
 
Un uomo vero, di esperienza che ovviamente si era sentito abbandonato, tradito, dalla cordata capeggiata di De Souza che, dopo averlo fatto sbarcare a Milano, lo aveva praticamente abbandonato in albergo. Tanto da fargli pensare di fare ritorno immediato in Brasile. Ma l’incontro con Renzetti, Campana e Padalino gli ha permesso di capire il contesto, di rendersi conto di trovarsi di fronte a una società seria e vera, di sentirsi apprezzato e voluto, fino a portarlo a firmare il suo contratto annuale.
 
Ora però inizia il momento complicato: se la società punta veramente a fare meglio della scorsa stagione, servirà un lavoro clamoroso da qui fino all’inizio del campionato, e anche oltre, per mettere a disposizione del mister una squadra vera, completa, ben fornita e con la voglia di fare. A partire da quel Demba Ba che, benché Renzetti voglia tenerlo, dovrà discutere del suo stipendio, del suo contratto che, nel caso, dovrà essere ritoccato verso il basso…

Guarda anche 

La vetta scappa e il Lugano si ferma, ma… chi la capisce la VAR?

BASILEA – Il Lugano ora si trova a -7 dalla vetta del campionato, a causa di un 2025 davvero complicato – diventato irto e difficile specialmente dopo l&rsquo...
07.04.2025
Sport

“Un’impresa memorabile. Ma ora rompiamo il tabù”

GINEVRA - Il calcio romando non vince più un titolo svizzero dal 1999. Tanti, troppi anni, un lasso di tempo in cui nella regione francofona ci sono stati fal...
08.04.2025
Sport

HC Lugano, lettera aperta alla presidente Mantegazza

LUGANO - Signor presidente, signora Vicky Mantegazza, ho deciso di scriverle dopo aver assistito allo scempio stagionale o – come lo hanno definito Thürka...
07.04.2025
Sport

ACB, che vergogna!

CAROUGE - Per trovare un kappaò così clamoroso bisognaritornare indietro di 16 anni, al secondo dell’eraGiulini quando il Bellinzona&nb...
06.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto