Ticino, 06 luglio 2021

Furti nelle automobili: due arresti nel Bellinzonese

 Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che sono giunti a conclusione gli accertamenti su una serie di furti senza scasso nelle automobili del Bellinzonese. L'indagine è nata in maggio dopo che nella regione era stato registrato un incremento di questo genere di colpi. I contestuali approfondimenti avviati dalla Polizia cantonale hanno quindi portato in giugno al fermo e al successivo arresto di un 25enne cittadino svizzero del Bellinzonese (con precedenti specifici e già oggetto di un'inchiesta per fatti analoghi) e di un 21enne cittadino svizzero senza fissa dimora.

In totale è stato possibile stabilire una responsabilità dei due in almeno 23 furti per una refurtiva stimata in oltre 12 mila franchi. In base a quanto ricostruito, gli
arrestati prendevano di mira essenzialmente i veicoli non chiusi a chiave. In alcuni frangenti, se trovavano i finestrini leggermente aperti, riuscivano inoltre ad abbassarli con la forza accedendo così all'abitacolo e trafugando denaro contante, borsellini, carte di credito e altri oggetti di valore. Parallelamente, le verifiche hanno permesso di identificare e interrogare altre due persone (maggiorenni) risultate coinvolte nei fatti con ruoli e gradi di responsabilità differenti. 

Le principali ipotesi di reato sono quelle di furto, danneggiamento e violazione di domicilio. Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale ricorda nuovamente l'importanza di chiudere sempre il proprio veicolo (finestrini compresi) e di evitare di lasciare oggetti di valore in bella mostra nella vettura.

Guarda anche 

“Fondazione Giuliano Bignasca: sei mesi di aiuti concreti alle famiglie ticinesi”

Nei primi mesi di quest’anno, la Fondazione Giuliano Bignasca che si trova nel 12esimo anno di attività, ha concretizzato la propria missione di sostegno all...
02.09.2025
Ticino

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto