Magazine, 15 agosto 2021

All’asta una fetta della torta nuziale di Carlo e Diana

Conservata nella pellicola mostra lo stemma reale zuccherato

LONDRA (Gbr) – 40 anni dopo le nozze del principe Carlo e dell’indimenticata Diana Spencer, una fetta della torta nuziale va all’asta. Il cimelio, che proviene da una delle 23 torte ufficiali con intarsio zuccherato dello stemma reale, è stato conservato in una pellicola trasparenze da Moyra Smith, un membro della famiglia reale della Regina Madre, che poi lo ha venduto a un collezionista.
 
 
Ad aggiudicarselo, per 1'850 sterline, è stato Gerry Layton, noleggiatore di barche, che ha fatto
un’offerta online.
 
 
Layton ha fatto sapere che nel testamento ha scritto che la torta, insieme alla sua proprietà, andrà in beneficenza dopo la morte. La fetta di torta al momento è conservata nello Yorkshire in una vecchia tortiera floreale con un’etichetta fatta a mano sul coperchio, con la scritta: “Maneggiare con cura – Torta nuziale del principe Carlo e della principessa Diane”, datata 27 luglio 1981 – e dovrà resistere alla tentazione di mangiarla.

Guarda anche 

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Un ministro di Giorgia Meloni nominato "ministro delle finanze dell'anno" dal Financial Times

Il ministro delle Finanze italiano Giancarlo Giorgetti è stato nominato ministro delle Finanze dell'anno per la rivisita The Banker, mensile sugli affari ...
05.01.2025
Mondo

Gina Schumacher si è sposata: c’era anche Michael?

MAIORCA (Spagna) – Fiori d’arancio e giornata di festa in casa Schumacher: Gina Maria, la figlia di Michael, si è sposata sabato col connazionale Iain ...
01.10.2024
Sport

Il padre non deve accompagnare la sposa all’altare: “Non è una nostra tradizione, è patriarcale”. È polemica in Svezia

STOCCOLMA (Svezia) – “Non è una nostra tradizione”. È ciò che sostengono due pastori della Chiesa luterana in Svezia. La questione ...
05.09.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto