Svizzera, 20 giugno 2025

In Svizzera ci si sposa sempre meno, mentre aumentano i divorzi

In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST), sono state celebrate solo 36'800 unioni. Ciò rappresenta un calo del 2,6% rispetto al 2023 e il totale più basso registrato dal 1981, fatta eccezione per gli anni 2020 e 2021.

Questa tendenza riguarda sia le unioni eterosessuali che quelle tra persone dello stesso sesso. I matrimoni tra persone di sesso diverso sono diminuiti dell'1,1%, attestandosi a 35'600, pari al 97% del totale. Per quanto riguarda i matrimoni tra persone dello stesso sesso, sono in forte calo (–13,6%) con 800 celebrazioni nel 2024. Anche le conversioni delle unioni registrate sono in forte calo (–59,1%, ovvero 300 casi).L'entrata in vigore del matrimonio per tutti nel luglio 2022 aveva però provocato un'impennata di queste conversioni, che ora stanno rallentando notevolmente.



Allo stesso tempo aumentano i divorzi: nel 2024 si sono registrati 16'100 divorzi, 600 in più rispetto al 2023 (+3,6%). Tra questi, 35 riguardano coppie dello stesso sesso.

È significativo che la durata media del matrimonio al momento del divorzio continui ad aumentare: attualmente è di 15,8 anni. Allo stesso tempo, l'età media alla nascita del primo figlio continua ad aumentare (31,3 anni nel 2024), mentre il numero totale delle nascite diminuisce per il terzo anno consecutivo. La Svizzera sta assistendo all'erosione, o quantomeno alla trasformazione, delle proprie tradizioni familiari.

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto