Sport, 19 agosto 2021

FCL-Mansueto: Renzetti ha fatto bingo

La presentazione della nuova società ha sgomberato praticamente ogni dubbio sulla bontà della scelta di affidare il club alla cordata americana

LUGANO – Questa volta ci siamo. Questa volta è tutto vero. Questa volta Angelo Renzetti si farà davvero da parte – come ha cercato di fare da anni – e l’FC Lugano passa nelle mani di Joe Mansueto. Dopo il dramma sportivo-economico vissuto col duo De Souza-Valbusa, ecco che la società, i giocatori e i tifosi possono tirare un sospiro di sollievo: l’FCL si è salvato, in calcio d’angolo, ma si è salvato e viste le prospettive possiamo anche dire che il futuro si prospetta roseo e ricco di risultati sportivi ed economici.
 
 
Renzetti dal canto suo resterà a capo del CdA almeno fino al rinnovo della licenza ma, e questo è ciò che ci auguriamo, nonostante la “cessione è la vittoria più importante di questi 11 anni di presidenza”, la speranza che Angelo non si allontani troppo dai bianconeri e da Cornaredo. Vero, dovrà e vorrà gustarsi la pensione, ma Lugano ha e avrà sempre bisogno di un personaggio, di un uomo del suo carisma.
 
 
Mansueto, che ieri durante la conferenza stampa era collegato via Zoom, è stato abbastanza chiaro. Così come sono chiare le sue idee e le sue ambizioni: vuole un progetto a lungo termine, vuole vincere campionato e coppa, non
intende lasciare i Chicago Fire e vuole “sfruttare” nel migliore dei modi il fatto di essere proprietario di due club. E questi ultimi due aspetti non sono da sottovalutare: per una persona così ambiziosa, il fatto di poter acquistare un calciatore emergente di talento e “piazzarlo” a Lugano, piuttosto che a Chicago, visto il fatto di giocare in Europa, in un campionato nel quale qualificarsi alle Coppe europee non è così complicato…. Beh potrebbe fare le fortune dei bianconeri.
 
 
Certo, fondamentale sarà risolvere al più presto il punto relativo al polo sportivo. Un piano B non esiste e se il tutto non andasse in porto, allora anche la nuova società si potrebbe trovare in difficoltà.
 
 
Con la sicurezza rappresentata da Mansueto e dagli altri membri del CdA (Martin Blaser, che sarà il CEO, e Georg Heitz) possiamo dire chiaramente che tutto sembra pronto per poter salutare e brindare a questo nuovo capitolo dalle parti di Cornaredo, in attesa di ricevere l’approvazione definitiva del passaggio di consegne da parte della Swiss Football League e poter abbracciare, per un sincero “arrivederci”, Angelo Renzetti che in questi 11 anni ha fatto e dato tutto, se non troppo, per la causa bianconera.

Guarda anche 

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto