Svizzera, 27 agosto 2021

Riceveva l'assistenza per un appartamento in cui non abitava più, condannato

Una storia d'amore tra due abitanti della stessa palazzina è stata anche un'occasione per truffare le assicurazioni sociali. Un uomo residente a Vallorbe, nel canton Vaud, che abitava al terzo piano di una palazzina ha conosciuto nel 2014 una donna che abitava al pianterreno dello stesso edificio. Tra i due è nata una relazione romantica e qualche tempo dopo hanno deciso di vivere insieme. Quella che potrebbe sembrare una bella quanto innocua storia d'amore in verità nasconde però anche una truffa.

Come riporta il portale arcinfo.ch citando la sentenza del tribunale, l'uomo, 30 anni di età, era infatti beneficiario dell'assistenza sociale, e parte delle prestazioni finanziarie che riceveva dovevano servire proprio a coprire le spese di affitto dell'appartamento in cui non viveva più. In realtà, una nuova famiglia si era trasferita nel suo appartamento al terzo piano. Il trentenne aveva fatto un accordo con il padrone di casa: continuava a ricevere
benefici finanziari calcolati per una persona sola compresa l'assunzione del suo affitto per il terzo piano. Ha anche taciuto sulla restituzione delle bollette del riscaldamento, che ammontavano tra 800 e 1000 franchi annuali. Quando il caso è stato scoperto nel 2017, l'istituzione ha chiesto la restituzione di una somma totale di 132'869 franchi che copre tutti le prestazioni che l'uomo aveva ricevuto da ottobre 2008 a dicembre 2015.

Il truffatore è reo confesso ma dopo esser stato scoperto sia la sua situazione finanziaria che la sua salute sono peggiorate, il che rende improbabile una restituzione del maltolto in tempi ragionevoli. Il procuratore ha quindi optato per una pena detentiva di 120 giorni sospesa per cinque anni. Per quanto riguarda la relazione con la vicina al pianterreno, la sentenza del tribunale non dice come è andata a finire se non che la convivenza nell'appartamento al pianterreno è durata da ottobre del 2014 a dicembre 2015. 

Guarda anche 

Un adolescente muore cercando di entrare in un negozio in piena notte

Un 16enne è morto nella notte tra venerdì e sabato cercando di entrare in un negozio di Vevey, nel canton Vaud. Come riporta "24 Heures", la poliz...
30.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Una faida mortale tra clan si conclude con una condanna a quattro anni di carcere e espulsione

L'accoltellamento mortale di un giovane, cittadino kosovaro, da parte di suo zio ha portato alla condanna di quest'ultimo, che dovrà passare quattro anni i...
08.02.2025
Svizzera

Drogata, picchiata e stuprata: dovranno passare 23 anni in carcere per una brutale aggressione sessuale

Un caso di stupro commesso nel canton Vaud nel 2022 ha portato alla condanna del principale imputato a 20 anni di carcere. La violenza è stata tale che la stessa v...
29.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto