Svizzera, 02 ottobre 2021

Due medici a processo per un'operazione andata male

Nella primavera del 2017, una donna si è recata al pronto soccros dell'ospedale di San Gallo con forti dolori allo stomaco. I medici le avevano rilevato un'infiammazione alla cistifellea, ciò che ne aveva richiesto la rimozione. Un'operazione comune, ma che questa volta si è conclusa con la morte della paziente. Due medici che hanno seguito la donna, il chirurgo e l'anestesista, si trovano ora sotto processo al tribunale distrettuale di See-Gaster, nel canton San Gallo. Il chirurgo che ha eseguito l'operazione e l'anestesista responsabile di seguire la paziente dopo l'operazione, sono accusati di omicidio colposo.

Come riporta la NZZ, l'autopsia della vittima ha rivelato che diverse graffette, che avrebbero dovuto chiudere l'arteria della cistifellea, si erano aperte e avevano causato la fuoriuscita di quattro litri di sangue. È stata questa emorragia interna a causare la morte del paziente.

Il Ministero pubblico del canton San Gallo ha ritenuto che i due medici abbiano violato il loro dovere di cura. Dopo l'operazione, che è andata bene, la paziente è stata riportata nella sua stanza. Tuttavia, intorno alle 22, la sua pressione sanguigna era scesa "drammaticamente". L'anestesista ha comunque ritenuto che non ci fosse nulla di cui preoccuparsi. L'infermiera di turno quella sera lo aveva contattato più volte per chiedere cosa fare. Solo all'una di notte la donna è stata finalmente ricoverata nel reparto di terapia intensiva, dove
è morta durante la notte.

Il Ministero pubblico ha rimproverato all'anestesista di non aver richiesto un esame del sangue e di non essere andato a vedere la paziente personalmente. Interrogato su questo dai giudici, il medico ha spiegato che doveva andare ad un'altra operazione. "Ho dovuto decidere se operare o restare. Ha anche detto che quel giorno aveva lavorato 16 ore di fila. Sia il suo avvocato che quello che rappresenta la famiglia della vittima hanno chiesto l'assoluzione dell'anestesista. Entrambi gli avvocati credono che l'anestesista abbia violato il suo dovere di cura, ma che molto probabilmente non avrebbe potuto fare nulla per salvare la paziente. Per loro la colpa va data al chirurgo che ha eseguito l'operazione.

Chiamato alla sbarra, il chirurgo ha spiegato che aveva già eseguito questo tipo di operazione più di 500 volte. E anche questa volta, tutto era andato normalmente, ha detto al giudice. "Non so come sia potuto succedere. Secondo lui, non c'è stata alcuna emorragia durante l'operazione e non c'era alcuna indicazione che tale emorragia sarebbe avvenuta in seguito. Infine, ha detto di aver chiuso correttamente l'arteria della cistifellea. L'avvocato della difesa ha sottolineato che né le graffette né la pinzatrice sono state controllate ai fini dell'inchiesta. Inoltre, gli inquirenti non hanno interrogato nessuna delle altre persone presenti al momento dell'operazione. Per questo motivo ha chiesto l'assoluzione del suo cliente.

Guarda anche 

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto