Svizzera, 31 ottobre 2021

Brutalmente aggredito da degli spacciatori, lui denuncia anche il municipio

Rifiuta la droga di due spacciatori e questi lo aggrediscono brutalmente.La notte del 17 ottobre, un uomo di 50 anni che una sera a Losanna, dopo aver bevuto un drink con degli amici in centro, è stato colpito violentemente dagli spacciatori perché si era rifiutato di comprare cocaina da loro. Come riporta il "24 heures", il malcapitato si è ritrovato un orecchio staccato, un polso rotto, un sopracciglio spaccato e lividi sull'occhio e sul corpo. Il giorno dopo, quando era alla stazione di
polizia per presentare denuncia, oltre a sporgere querela contro i due ignoti ha pure citato in giudizio il municipio della città sul Lemano.

Per l'uomo, un imprenditore di cittadinanza italiana, la città non starebbe facendo abbastanza per garantire la sicurezza dei suoi abitanti: "Il comune è responsabile. Permette ai trafficanti di fare quello che vogliono. Peggio: "li sostiene tollerando il loro traffico sul suo territorio, sotto il naso della polizia".

Guarda anche 

Degli hacker rivelano l'aggressione sessuale di una bambina svizzera di 11 anni su una nave crociera

Lo scorso 10 ottobre, un gruppo hacker denominato Kairos ha rivendicato sul dark web la responsabilità di un attacco informatico ai danni di M. S. Security Group, ...
29.10.2025
Svizzera

Schock in Argovia: un bambino di quarta elementare picchiato fino a perdere i sensi

Il tragitto casa-scuola si è trasformato in un incubo per un allievo di quarta elementare del canton Argovia: alcuni compagni di classe più grandi lo hanno ...
24.10.2025
Svizzera

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto