Svizzera, 17 novembre 2021

Decine di migranti entrano dall'Austria ogni giorno, "praticamente tutti scompaiono nel nulla"

Sempre più migranti arrivano in Svizzera attraverso il confine est e decine di loro vengono fermate poco dopo aver attraversato la frontiera.

Mercoledì, rappresentanti del canton San Gallo, della polizia, della guardia di frontiera e della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) hanno tenuto una conferenza stampa sulla situazione migratoria nella Svizzera orientale. Secondo quanto riferiscono i media presenti, la situazione è diventata tesa nella seconda metà dell'anno. "Dal 1° luglio, 2500 migranti sono entrati nel paese", dice Markus Kobler, capo delle dogane orientali. Una gran parte di loro sono uomini che dicono di essere minorenni. "Notiamo che sono soprattutto adolescenti e giovani uomini, con un permesso di soggiorno in Austria", dice Kobler. Solo mercoledì mattina, 38 persone di nazionalità afgana sono state fermate alla stazione di frontiera di Buchs.

Tutti sarebbero stati sottoposti a un controllo di sicurezza, ma a causa delle limitate risorse ufficiali, gli interrogatori sarebbero stati rinviati ai giorni successivi. Nel frattempo, le persone vengono portate in un centro di transizione a Wil (SG). "Quasi tutte le persone, però, scompaiono di nuovo un giorno dopo il loro arrivo", dice Bruno Zanga, comandante della polizia cantonale di San Gallo. Normalmente, i clandestini vengono rimpatriati in Austria ma non essendoci controlli i migranti possono lasciare i centri a loro piacimento.

Da qualche tempo sono in corso negoziati con l'Austria sulla riammissione facilitata. "Tuttavia, non c'è quasi nessuna volontà da parte dell'Austria di firmare", dice il consigliere governativo Fredy Fässler. Se le persone sono già registrate nel sistema di Dublino, vengono
trasferite nel paese in cui è stata presentata la prima domanda d'asilo.

Si sottolinea che la Svizzera serve solo per un breve soggiorno. "La Svizzera è un paese di transito", dice Zanga. Ecco perché i migranti si nascondono e lasciano la Svizzera per la Francia o il Regno Unito. Meno del dieci per cento dei migranti chiederebbero asilo in Svizzera. Tuttavia, l'afflusso di rifugiati significa lavoro extra per le autorità. "Non è sorprendente che stiano raggiungendo i loro limiti", dice Fässler.

Già la polizia cantonale sangallese è al limite. Le pattuglie sono quindi ridotte e capita che gli agenti debbano rinunciare ai loro giorni di riposo. Per far fronte all'afflusso di rifugiati, un nuovo centro sarà aperto a Buchs (SG), dove tutte le autorità possono lavorare sotto lo stesso tetto. Fino ad allora, è possibile che meno persone entrino già in Svizzera. Secondo Daniel Bach, responsabile della comunicazione del SEM, il numero di arrivi dipende dalla meteo. Fino all'inizio dell'inverno, tuttavia, continuerà così, ha detto Bach.

Al termine della conferenza stampa un giornalista chiede se ai migranti viene fatto un test contro il coronavirus. La risposta è negativa. Un altro giornalista chiede se non è possibile rinviare queste persone in Austria appena vengono fermate. "La volontà sarebbe questa", gli viene risposto, ma con il sistema di Dublino bisogna attendere una decisione dell'Austria.

Alla domanda di un altro giornalista su cosa succederà quando la meteo sarà più clemente, Zanga avverte che con l'arrivo della primavera "un'ondata migratoria è probabile".

Guarda anche 

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Vienna apre alla sharia: l’islam politico entra nei tribunali europei

AUSTRIA - La legge islamica fa breccia nel cuore dell’Europa. Il Tribunale Civile di Vienna ha stabilito che la sharia può essere utilizzata se le parti i...
25.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto