Svizzera, 30 novembre 2021

"No al secondo miliardo di coesione all'UE"

Strada in salita per il secondo miliardo di coesione, dopo che la commissione delle finanze del Consiglio nazionale (CPE-N) ha deciso contro un secondo versamento a Bruxelles con 14 voti a 11. La proposta sarà esaminata mercoledì dal Consiglio nazionale nell'ambito della discussione sul bilancio federale 2022. Il comitato ha detto in una nozs che "cercare l'accesso ai programmi di ricerca europei attraverso un contributo finanziario è un'illusione e potrebbe essere male interpretato". "Inoltre, pagare un miliardo di franchi in un momento di incertezza di bilancio generato dalla pandemia Covid-19 è inappropriato e rischioso", continua. E anche dal punto di vista diplomatico, la commissione non
è convinta: "questa proposta potrebbe indebolire la posizione del Consiglio federale nei futuri negoziati e alla fine rivelarsi controproducente", conclude la nota.

La commissione di politica estera del Consiglio nazionale (CPE-N) aveva deciso il 22 novembre di raddoppiare il miliardo di coesione con un credito supplementare di 950 milioni con la condizione che la Svizzera deve poter partecipare ai programmi europei in corso entro la metà del 2022, tra cui il programma di promozione della ricerca e dell'innovazione Horizon Europe, che ha un budget di quasi 100 miliardi per il periodo 2021-2027, e il programma di scambio di studenti Erasmus+. Il comitato si era espresso a favore con 15 voti contro 9.

Guarda anche 

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

"Fiasco", "Umiliazione!": pioggia di critiche sull'UE dopo l'accordo con gli USA

Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno raggiunto domenica in Scozia un accordo commerciale, in base al ...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto