Mondo, 06 dicembre 2021

Zemmour: "Se vinco le elezioni, è l'inizio della riconquista"

Il candidato alle elezioni presidenziali francesi Eric Zemmour ha invitato migliaia di sostenitori domenica a partire per "riconquistare" la Francia, durante una prima riunione nella regione di Parigi segnata da tensioni. Zemmour ha così confermato dinanzi ai militanti il nome del suo neonato movimento politico, "Reconquête". «Se vinco questa elezione, non sarà l’ennesima alternanza, ma l’inizio della riconquista», ha dichiarato l'ex polemista francese.

"Siete in 15'000 oggi, 15'000 francesi che hanno sfidato il politicamente corretto, le minacce dell'estrema sinistra e l'odio dei media", ha detto il 63enne ai suoi sostenitori sovraeccitati, che sventolavano bandiere francesi e gridavano "Zemmour presidente!"

"La posta in gioco è immensa. Se vinco, sarà l'inizio della riconquista del paese più bello del mondo", ha promesso il candidato, che ha costruito tutto il suo discorso per mesi sul rifiuto dell'immigrazione e dell'Islam, minacciando, secondo lui, "un popolo francese che vuole rimanere padrone a casa sua". "Siamo a casa! Siamo a casa!" cantava la folla.

"Avete sentito dire che sono un fascista, un razzista, un
misogino", ha detto Eric Zemmour, condannato due volte per incitamento all'odio razziale, prima di presentarsi come una personalità inseguita da un "branco di politici, giornalisti e jihadisti".

Una grande scorta di sicurezza è stata dispiegata intorno al luogo dell'incontro, e circa 100 manifestanti anti-Zemmour sono stati dispersi dalla polizia. In precedenza, una manifestazione a Parigi ha riunito 2'200 persone, secondo la polizia, e 10.000 secondo gli organizzatori (una cinquantina di sindacati, partiti e associazioni).

Zemmour davanti al suo pubblico a Villepinte ha promesso l'immigrazione zero, l'abolizione del ricongiungimento familiare, la deportazione di tutti i clandestini, l'abolizione dell'assistenza sociale e medica agli stranieri non europei, tra gli applausi della folla.

In un discorso di un'ora e mezza, ha detto di essere "pronto a prendere le redini" del paese per rispondere a due "paure" che "tormentano i francesi", "quella del grande declino con l'impoverimento dei francesi, il declino del nostro potere e il crollo della nostra scuola e quella della grande sostituzione con l'islamizzazione della Francia" e "l'immigrazione di massa".

Guarda anche 

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Lo scrittore Boualem Sansal, imprigionato in Algeria, rischia 10 anni di carcere

Il Ministero pubblico algerino ha richiesto giovedì 10 anni di carcere per lo scrittore franco-algerino Boualem Sansal, accusato di aver minato l'integrit&agra...
21.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto