Ticino, 23 dicembre 2021

Merlani sui virologi che cantano: "Meglio attenersi al proprio lavoro"

Il Medico Cantonale non pare aver gradito la canzone del momento, quella intonata dai virologi italiani.

Bassetti, Crisanti e Pregliasco si sono esibiti sulle note di JIngle Bells. a favore della vaccinazione, metodo da seguire per passare un Natale sereno, proteggere sè stessi oltre gli altri, andare al bar, mangiare con serenità il panettone. "Il Covid non ci sarà più se ci aiuti anche tu", dice la canzone. 

La canzone ha fatto parecchio discutere, tanto che Bassetti
ha replicato alle critiche affermando che chi commenta in negativo è un odiatore.

Anche Giorgio Merlani ha dato il suo parere, critico: "Se lo scopo era dimostrare che è meglio - per tutti - attenersi al proprio lavoro e evitare di travalicare le proprie competenze, l'esercizio ha fatto centro".

Insomma, virologi bocciati in canto, da parte del Medico Cantonale. La canzone intanto fa parlare e quindi si diffonde. Servirà a convincere qualcuno a vaccinarsi? Chi lo sa. 

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto