Mondo, 27 dicembre 2021

Il premier canadese Trudeau chiama l'Occidente a unirsi contro la Cina

Secondo il primo ministro canadese Justin Trudeau, i paesi occidentali dovrebbero mostrarsi maggiormente unito di fronte alla Cina. "Dobbiamo lavorare meglio per stare insieme e impedire alla Cina di giocare sulle nostre divisioni, gli uni contro gli altri", ha detto Trudeau in un'intervista all'emittente Global Television.

"Siamo in concorrenza tra di noi e la Cina ci sta giocando molto abilmente contro di noi in un mercato aperto", ha sostenuto il primo ministro canadese. L'Occidente dovrebbe invece "mostrare un fronte unito", ha sostenuto il premier canadese.

Justin Trudeau
ha annunciato un boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi invernali di Pechino l'8 dicembre, seguendo le orme di Stati Uniti, Regno Unito e Australia.

Le affermazioni di Trudeau cadono in un momento delicato tra Canada e Cina, che sono appena uscite da una crisi diplomatica senza precedenti legata all'arresto nel dicembre 2018 della figlia del fondatore del gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei in Canada.

Meng Wanzhou e due canadesi detenuti in Cina erano stati rilasciati a settembre dopo tre anni di detenzione in quella che è stata chiamata "diplomazia degli ostaggi".

Guarda anche 

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Paura a bordo: fiamme sul volo per una batteria al litio

HANGZHOU (Cina) – Paura e terrore a bordo di un volo di Air China, che ha dovuto fare un atterraggio di emergenza, dopo che una batteria al litio ha preso fuoco da ...
20.10.2025
Magazine

“Tossiscono sempre sti c***o di cinesi”: Musetti si scusa sui social

PECHINO (Cina) – Ancora una volta, come sempre, Lorenzo Musetti ci ha messo la faccia dopo essere finito nella bufera ed esser stato accusato di razzismo per la fra...
29.09.2025
Sport

Sinner nel mirino della Cina? Gli rubano i dati cerebrali per addestrare i soldati del futuro?

PECHINO (Cina) – In Cina, a quanto pare, si sarebbero chiesti come funziona la testa di un campione, tanto da tentare di hackerare i dati cerebrali di Jannik Sinner...
23.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto