Svizzera, 29 dicembre 2021
Riscaldamento e ecotasse peseranno sugli affitti nel 2022
Brutte notizie per gli inquilini. A partire dal 2022 è infatti probabile che chi abita in locazione si veda aumentare le spese che accompagnano l'affitto. Il motivo principale è l'esplosione del prezzo del gasolio da riscaldamento. In Svizzera riempire un serbatoio di 3'000 litri (ossia il consumo di una casa media all'anno) costava 2'100 franchi mentre attualmente costa 3'150 franchi, un aumento del 50% rispetto all'anno precedente.
Un'altra causa dell'aumento sono le ecotasse. Come riporta il Blick, poiché l'obiettivo di riduzione del CO₂ per la Svizzera non è stato

raggiunto l'anno scorso, l'ordinanza sul CO₂ prevede che le tasse per i combustibili fossili debbano aumentare di 120 franchi per tonnellata di CO₂, cioè quasi 7 centesimi in più per litro di olio da riscaldamento.
Tra le altre ragioni dell'aumento ci sono i prezzi alti del carburante sui mercati internazionali, i costi di trasporto sul Reno, il tasso di cambio del dollaro americano e la politica dei tassi d'interesse delle banche nazionali. Anche la pandemia di Covid ha giocato un ruolo, poiché la ripresa economica dopo la fine delle prime misure di contenimento ha aumentato la domanda di olio combustibile.