Svizzera, 29 dicembre 2021

Riscaldamento e ecotasse peseranno sugli affitti nel 2022

Brutte notizie per gli inquilini. A partire dal 2022 è infatti probabile che chi abita in locazione si veda aumentare le spese che accompagnano l'affitto. Il motivo principale è l'esplosione del prezzo del gasolio da riscaldamento. In Svizzera riempire un serbatoio di 3'000 litri (ossia il consumo di una casa media all'anno) costava 2'100 franchi mentre attualmente costa 3'150 franchi, un aumento del 50% rispetto all'anno precedente.

Un'altra causa dell'aumento sono le ecotasse. Come riporta il Blick, poiché l'obiettivo di riduzione del CO₂ per la Svizzera non è stato
raggiunto l'anno scorso, l'ordinanza sul CO₂ prevede che le tasse per i combustibili fossili debbano aumentare di 120 franchi per tonnellata di CO₂, cioè quasi 7 centesimi in più per litro di olio da riscaldamento.

Tra le altre ragioni dell'aumento ci sono i prezzi alti del carburante sui mercati internazionali, i costi di trasporto sul Reno, il tasso di cambio del dollaro americano e la politica dei tassi d'interesse delle banche nazionali. Anche la pandemia di Covid ha giocato un ruolo, poiché la ripresa economica dopo la fine delle prime misure di contenimento ha aumentato la domanda di olio combustibile.

Guarda anche 

Gli svizzeri pagano sempre di più per riscaldarsi

In tre anni il costo dell’energia ha registrato aumenti spettacolari, in particolare del gas, della legna e del teleriscaldamento, mentre i prezzi dell'elettric...
26.11.2024
Svizzera

Netta diminuzione della natalità nel 2022

Dopo un anno di natalità elevata nel 2021, il numero di nascite è diminuito di circa l'8% per attestarsi a 82'371 nel 2022. È dal 2012 che il...
20.10.2023
Svizzera

Più di uno svizzero su due getta la busta di voto nella spazzatura

Fra poco più di una settimana i cittadini svizzeri rinnoveranno il Parlamento per i prossimi quattro anni. Ma, come già successo quattro anni fa, anche ques...
14.10.2023
Svizzera

Netto aumento del numero di residenti stranieri nel 2022

Il numero di residenti stranieri è nettamente aumentato l'anno scorso rispetto al 2021. Come riferisce la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM), nel 2022...
17.02.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto