Svizzera, 17 gennaio 2022

Tre richiedenti l'asilo condannati per aver minacciato il personale del centro di cui sono ospiti

Tre richiedenti l'asilo algerini sono stati condannati per aver aggredito il personale del centro federale per richiedenti l'asilo di Chevrilles (FR) di cui erano ospiti al momento. Come riporta "La Libertè", il 20 dicembre 2020 uno dei tre aveva preso un coltello per spaventare il personale. Per portarlo sotto controllo, le guardie di sicurezza hanno dovuto usare lo spray al peperoncino e all'arrivo della polizia cantonale, gli individui hanno pronunciato diverse minacce di morte alle guardie
di sicurezza.

Due degli autori di queste minacce sono stati condannati dal tribunale di Friburgo a una pena pecuniaria sospesa e al pagamento di una multa di 300 franchi mentre il terzo è stato condannato a quattro mesi di prigione. Quest'ultimo è stato anche perseguito per altri reati che vanno dalla violazione di domicilio al rifiuto di indossare una maschera sanitaria e residenza illegale. L'inchiesta non ha potuto determinare quale dei tre detenuti era in possesso di un coltello al momento del reato.

Guarda anche 

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Invita due donne infreddolite a casa sua, loro gli rubano soldi e gioielli

Non è stata proprio ricambiata la generosità di un uomo che, nel 2024, aveva invitato due donne a casa sua a bere un tè caldo. Le due, infatti, non h...
21.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto