Svizzera, 17 gennaio 2022

Tre richiedenti l'asilo condannati per aver minacciato il personale del centro di cui sono ospiti

Tre richiedenti l'asilo algerini sono stati condannati per aver aggredito il personale del centro federale per richiedenti l'asilo di Chevrilles (FR) di cui erano ospiti al momento. Come riporta "La Libertè", il 20 dicembre 2020 uno dei tre aveva preso un coltello per spaventare il personale. Per portarlo sotto controllo, le guardie di sicurezza hanno dovuto usare lo spray al peperoncino e all'arrivo della polizia cantonale, gli individui hanno pronunciato diverse minacce di morte alle guardie
di sicurezza.

Due degli autori di queste minacce sono stati condannati dal tribunale di Friburgo a una pena pecuniaria sospesa e al pagamento di una multa di 300 franchi mentre il terzo è stato condannato a quattro mesi di prigione. Quest'ultimo è stato anche perseguito per altri reati che vanno dalla violazione di domicilio al rifiuto di indossare una maschera sanitaria e residenza illegale. L'inchiesta non ha potuto determinare quale dei tre detenuti era in possesso di un coltello al momento del reato.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto