Sport, 23 gennaio 2022

Lesione al crociato e piccola frattura al perone: Sofia Goggia rischia l’Olimpiade

La caduta rimediata oggi durante il SuperG di Cortina rischia di pesare tantissimo per l’azzurra che punta comunque a difendere il titolo olimpico in discesa

CORTINA D’AMPEZZO (Italia) – È la regina indiscussa della discesa libera femminile, tanto da vincere 4 volte su 5 in stagione, senza parlare dell’anno passato quando dominò nella medesima disciplina, per poi saltare il Mondiale casalingo per un infortunio: questa volta Sofia Goggia rischia di saltare un appuntamento ancora più importante, l’Olimpiade.
 
L’atleta italiana è caduta oggi durante il SuperG di Cortina, le gambe si sono divaricate ed è atterrata dopo un movimento innaturale del ginocchio. Il pubblico è rimasto senza fiato, lei si è rialzata, è scesa a valle sulle sue gambe, ma il suo volto mostrava sofferenza e preoccupazione, tanto da abbandonare la pista appoggiato a due membri della federazione italiana.
 
“Trauma
distorsivo al ginocchio sinistro, con una lesione parziale del legamento crociato, una piccola frattura del perone e una sofferenza muscolo tendinea”: questo l’esito degli esami a cui si è sottoposta. Sofia Goggia, quindi rischia di non partecipare alle Olimpiadi, ma la bergamasca è già pronta a mettersi in gioco e a lottare per essere a Pechino.
 
La gara a cui punta, nella quale è campionessa olimpica in carica, si disputerà il 15 febbraio e la Goggia ha già messo in chiaro le cose: “Mi dispiace, è uno stop che non ci voleva in un momento così importante della stagione, ma già dalle prossime ore comincerò la fisioterapia per cercare di difendere il titolo olimpico nella disciplina che più amo”, ha detto.

Guarda anche 

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto