Svizzera, 26 gennaio 2022

Il Consiglio federale rinuncia ai Giochi olimpici di Pechino

Il Consiglio federale ha annunciato mercoledì che nessun membro del governo svizzero rappresenterà ufficialmente la Svizzera a Pechino alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali del 2022. Il motivo ufficiale dell'abbandono è la pandemia di Coronavirus: "A causa della situazione sanitaria incerta in Svizzera e delle misure di lotta contro la pandemia di coronavirus in Cina, che impediscono sostanziali incontri bilaterali e contatti con gli atleti svizzeri, il Consiglio federale ha deciso di non viaggiare ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2022 a Pechino" si legge nel comunicato del governo.


L'assenza del Consiglio federale era in parte già attesa dato che il presidente della Confederazione, Ignazio Cassis, aveva già lasciato intendere di non volersi recare in Cina. Va ricordato che il presidente aveva dichiarato davanti al Parlamento che la Svizzera non avrebbe aderito al boicottaggio diplomatico dei paesi anglosassoni come aveva suggerito il gruppo dei Verdi. Diversi altri paesi, soprattutto anglosassoni, hanno deciso di non mandare rappresentanti alle Olimpiadi per protesta contro il governo cinese.

Guarda anche 

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

“Andrò a Los Angeles: Trump non mi intimidisce”

ALGERI (Algeria) – Imane Khelif ha confermato di essere pronta a presenziare a Los Angeles 2028, per difendere la sua medaglia d’oro olimpica conquistata a Pa...
21.03.2025
Sport

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto