Svizzera, 02 febbraio 2022

L'azienda gli versa 200'000 franchi di troppo, dovrà rimborsarli

Nel febbraio 2011, il dipendente di una filiale Swisscom era stato trasferito da Sion a Martigny (VS). L'uomo aveva beneficiato di un pagamento una tantum di 2'500 franchi per compensare le maggiori spese di viaggio tra la sua casa e il suo nuovo posto di lavoro. Come riportato settimana scorsa (vedi articoli correlati) un errore informatico aveva poi trasformato il pagamento una tantum in un versamento mensile di 2500 franchi. Da febbraio 2011 fino al settembre 2017, il dipendente aveva quindi ricevuto 2'500 supplementari ogni mese, senza avvisare nessuno dello sbaglio. Quando l'azienda si è resa conto del suo errore lo ha licenziato, dato che l'uomo si era rifiutato di rimborsare quanto ricevuto in eccesso. 


In tribunale, l'accusato ha contestato di aver ricevuto un compenso eccessivo: "Era corretto ai miei occhi. Era una correzione del mio stipendio precedente e delle spese di viaggio aggiuntive" si è giustificato l'uomo. La corte però la pensa diversamente. "L'impiegato doveva sapere, o almeno supporre, che si trattava di una somma indebita. Pretendere 2500 franchi al mese per un viaggio da Sion a Martigny è semplicemente impossibile", ha detto il giudice, citato da "24 heures". Inoltre, aveva firmato un accordo che prevedeva un risarcimento una tantum. 

Il tribunale di Hérens e Conthey (VS) ha quindi condannato l'ex dipendente al pagamento di 240 aliquote giornaliere a 45 franchi (10'800 franchi), sospeso per due anni. L'uomo è stato ritenuto colpevole di aver usato beni senza averne diritto. Dovrà restituire quanto ricevuto al suo ex datore di lavoro, circa 182'000 franchi, dato che una parte della perdita essendo è già stata compensata dall'azienda trattenendo la tredicesima e i giorni di vacanza.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto