Svizzera, 04 febbraio 2022

Accusata di aver ucciso il marito a colpi di mazza da baseball

Il corpo senza vita di un 61enne era stato trovato nell'ottobre 2019 in un edificio di Interlaken (BE). Da subito la polizia aveva riferito che molto probabilmente si era trattato di un atto di violenza perpetrato con un oggetto contundente.

A oltre due anni dal ritrovamento, il probabile autore dell'omicidio è stato arresto. In un comunicato stampa pubblicato venerdì, la polizia bernese ha infatti informato che la moglie della vittima, una donna svizzera di 35 anni, dovrà rispondere di omicidio. Il Ministero pubblico dell'Oberland bernese ha denunciato la 35enne "dopo una lunga inchiesta". 


Sulla base dei risultati dell'indagine, l'ufficio del pubblico ministero ritiene che l'imputata ha inflitto ferite mortali alla testa del marito con una mazza da baseball, ha detto il comunicato. La donna da parte sua respinge queste accuse. È stata arrestata all'inizio di novembre 2020 e da allora si trova in carcere preventivo. La data del processo non è stato resa nota.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto