Svizzera, 01 agosto 2025

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera Karin Keller-Sutter sul social network X, dopo aver parlato con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

"Ho parlato oggi con il Presidente Trump prima della scadenza dei dazi. Il deficit commerciale rimane al centro delle sue preoccupazioni. Questo incontro non ha portato a un accordo sulla dichiarazione d'intenti negoziata tra Svizzera e Stati Uniti", ha scritto Keller-Sutter.

Secondo un documento diffuso giovedì sera dalla Casa Bianca, i prodotti svizzeri saranno tassati con una percentuale del 39%. Si tratta di una cifra superiore a quella annunciato da Washington ad aprile quando il limite era stato fissato al 31%.



Gli Stati Uniti rappresentano un mercato importante per la Svizzera, che esporta soprattutto medicinali, ma anche orologi, macchinari, capsule di caffè, formaggi e cioccolato.

I nuovi sovrapprezzi inizieranno a essere riscossi il 7 agosto, sette giorni dopo la data inizialmente annunciata, ha annunciato giovedì un alto funzionario statunitense. Questo ritardo di sette giorni prima dell'entrata in vigore effettiva è previsto per consentire alle dogane di organizzarsi, ha dichiarato il funzionario alla stampa.

Guarda anche 

"Il futuro della Svizzera è nelle mani di Donald Trump"

Con l'avvicinarsi del 1° agosto, la Svizzera trattiene il respiro: un accordo commerciale con gli Stati Uniti tarda a concretizzarsi e le esportazioni svizzere po...
30.07.2025
Svizzera

"Fiasco", "Umiliazione!": pioggia di critiche sull'UE dopo l'accordo con gli USA

Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno raggiunto domenica in Scozia un accordo commerciale, in base al ...
29.07.2025
Mondo

Almeno 11 persone accoltellate fuori da un supermercato negli Stati Uniti

Almeno 11 persone sono state accoltellate sabato fuori da un supermercato nel Michigan, nel nord degli Stati Uniti, hanno annunciato le autorità locali. L'inci...
27.07.2025
Mondo

Nella guerra doganale tra USA e UE la Svizzera rischia grosso

L'attuale braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi doganali potrebbe avere conseguenze pesanti per la Svizzera. L'Unione Europea si prepara infa...
23.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto