Mondo, 07 febbraio 2022

Meta minaccia di chiudere Facebook e Instagram in Europa

Il gruppo Meta ha ribadito la possibilità di chiudere i suoi servizi più importanti in Europa se non potrà trasferire i dati dei suoi utenti nei suoi server negli Stati Uniti. Nella sua relazione annuale alla US Securities and Exchange Commission (SEC), la società madre di Facebook ha avvertito ancora una volta che potrebbe "probabilmente" non offrire più i suoi "prodotti e servizi più importanti", come Facebook e Instagram in Europa se un nuovo quadro per regolare il trasferimento di dati dagli utenti dei suoi servizi ai suoi server negli Stati Uniti non è adottato o se la società non è più autorizzata a utilizzare gli attuali accordi "o alternative", riporta il sito City A.M.

"La condivisione dei dati tra paesi o regioni del mondo è fondamentale per fornire i nostri servizi e la pubblicità mirata", insiste l'azienda. Meta vuole elaborare i dati personali degli utenti sul suolo statunitense, al di fuori del quadro di protezione fornito dall'UE e la sua legge sulla protezione dati GDPR. 


Il gruppo ha precedentemente utilizzato il quadro di trasferimento transatlantico noto come Privacy Shield, ma questo trattato è stato annullato dalla Corte di giustizia dell'Unione europea nel 2020, a causa di violazioni della protezione dei dati. L'UE, che ritiene che i dati delle persone siano meno protetti al di là dell'Atlantico, e gli Stati Uniti stanno lavorando a una nuova versione del trattato. Facebook, i cui ricavi e utenti sono in calo, è attualmente sotto inchiesta da parte del regolatore irlandese per la protezione dei dati.

Guarda anche 

Vittoria trionfale di Javier Milei alle elezioni di metà mandato

Il presidente argentino Javier Milei ha ricevuto un clamoroso voto di fiducia per proseguire le sue riforme, dopo la sua schiacciante vittoria alle elezioni di metà...
28.10.2025
Mondo

Cerca lavoro e pubblica il CV su Facebook: 25enne sequestrata e violentata

LEVANTE LIGURE (Italia) – Aveva pubblicato il proprio CV su Facebook sperando di trovare un posto di lavoro tramite i social. Invece a notare la 25enne è sta...
27.10.2025
Magazine

Dall’Olimpo dell’e-commerce al tracollo in Borsa. Wish, l’app “miracolo” che ha perso il 99% del suo valore

FINANZA - C’erano anni in cui le pubblicità di Wish erano ovunque: in particolare su Facebook. L’app nata dal genio di un ex ingegnere di Google era...
21.10.2025
Mondo

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto