Sport, 10 febbraio 2022

I punti stanno a 0, ma la Svizzera fa ben sperare

La sconfitta patita ieri contro la Russia non muove la classifica ma ha mostrato sia una buona condizione fisica sia una buona idea di gioco per la formazione di Fischer

PECHINO (Cina) – L’esordio olimpico della Nazionale svizzera di hockey non è stato decisamente il migliore per quanto concerne il risultato e i punti in classifica, ma in ogni caso ha lasciato buone sensazioni in vista dei prossimi appuntamenti e della lotta per la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. Al cospetto della Russia – scusate, Comitato Olimpico Russo – i ragazzi di Fischer hanno sofferto nel primo periodo la veemenza di Slepyshev e compagni, per poi crescere e se l’immenso Fedotov, estremo difensore russo, è stato uno dei migliori in pista… un motivo ci sarà.
 
 
Non ce ne vogliano i presenti, ma l’assenza di Malgin e Simion si è comunque fatta sentire, anche se alla fine a decidere la contesa sono state, in ordine di tempo, la deviazione fortuita di Corvi e Berra, la traversa di Andrighetto, le parate fondamentali del sempre presente Fedotov e il palo conclusivo di Herzog che potevano tutti cambiare l’esito del match. Ovviamente anche Berra ha dovuto lavorare, sudare e metterci del suo per fermare le folate dei vari Gusev, Grigorenko e compagni, ma è anche vero che un pareggio al termine dei 60’ non sarebbe certo stato un risultato bugiardo. 

 
 
Ora ci sarà da recuperare fiato, forze (mentali e fisiche), per rimettersi in carreggiata, sperando anche di recuperare gli assenti dovuti al covid, per andare a centrare il successo – ora fondamentale – contro la Repubblica Ceca venerdì mattina alle 9.40. L’1-0 finale di ieri anche in ottica classifica e differenza reti non è un brutto risultato, ma ora c’è da muovere la colonna dei punti ottenuti (oltre a quella dei gol segnati)…

Guarda anche 

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto