Svizzera, 01 marzo 2022

La Svizzera riprende le sanzioni UE contro la Russia, Lavrov annulla viaggio a Ginevra

"L'attacco della Russia all'Ucraina è inaccettabile dal punto di vista del diritto internazionale, della politica e della morale. Il Consiglio federale ha quindi deciso di riprendere integralmente le sanzioni europee e di congelare i beni russi", ha dichiarato lunedì alla stampa il presidente della Confederazione Ignazio Cassis, annunciando la ripresa, da parte della Svizzera, delle sanzioni dell'UE contro la Russia.

"I beni delle persone e delle società sulla lista sono bloccati immediatamente; le sanzioni finanziarie contro il presidente russo Vladimir Putin, il primo ministro Mikhail Mishustin e il ministro degli esteri Sergei Lavrov sono anche applicate con effetto immediato", ha detto il governo nella sua dichiarazione.

I beni delle persone e delle società sulla lista UE sono congelati con effetto immediato. Ora è vietato stabilire nuove relazioni commerciali", ha detto il consigliere federale Ueli Maurer. Questo vale anche per la Banca Nazionale Svizzera e la Banca Nazionale Russa. Solo il 2% della ricchezza russa è in Svizzera, e la maggior parte è in banche private, ha detto Maurer. Il commercio di materie prime non è colpito dalle sanzioni "a causa degli interessi internazionali". Le consegne di materie prime continuano ad avere luogo". 


Il Consiglio federale ha inoltre imposto divieti d'ingresso a cinque persone legate alla Svizzera e vicine a Putin, ha annunciato Karin Keller-Sutter. Il governo ha anche deciso di sospendere parzialmente l'accordo di facilitazione dei visti concluso con la Russia nel 2009, ha spiegato il ministro della Giustizia. Tuttavia, i titolari di passaporti diplomatici potranno ancora entrare in Svizzera senza visto. Questo permetterà alla Svizzera di continuare a lavorare alla risoluzione del conflitto attraverso colloqui e negoziati.

Inoltre, in accordo con gli altri paesi europei, la Svizzera ha chiuso il suo spazio aereo lunedì pomeriggio a tutti i voli dalla Russia e a tutti i movimenti di aerei russi, ad eccezione dei voli umanitari o diplomatici. Un'eccezione che non ha evitato l'annullamento, da parte del ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, della sua visita a Ginevra per partecipare alla sessione del Consiglio dei Diritti umani delle Nazioni Unite, decisione presa proprio a causa della decisione dell'Ue di chiudere lo spazio aereo agli aerei russi, ha affermato la missione russa a Ginevra.

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Ecco cosa succede nella democratica UE se disobbedisci alle linee guida imposte dal pensiero dominante

BRUXELLES – L’Unione Europea ha ancora una volta evitato lo scontro frontale con l&...
31.05.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto