Svizzera, 03 marzo 2022

I primi ucraini in fuga sono arrivati in Svizzera

L'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) ha constatato i primi arrivi di cittadini ucraini e sta agendo in conformità con le regole di ingresso facilitato della Segreteria di Stato della migrazione (SEM). "L'UDSC sta monitorando da vicino la situazione ed è in stretto contatto con le autorità internazionali, nazionali e cantonali", ha detto l'ufficio al portale "20 Minuten".

Anche se non ci sono cifre ufficiali per il momento, il sito del "Blick" riporta che finora 150 persone dall'Ucraina si sono presentate nei centri federali per i richiedenti asilo dall'inizio del conflitto il 24 febbraio. E la tendenza è al rialzo, secondo il SEM. 


Dall'inizio del conflitto centinaia di migliaia di ucraini hanno lasciato il loro paese. Entro martedì, più di 874'000 persone erano fuggite, secondo le Nazioni Unite. Questa cifra potrebbe presto raggiungere il milione. Più della metà dei rifugiati sono in Polonia, secondo i dati dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR). Circa 454'000 persone provenienti dall'Ucraina vi hanno trovato rifugio.

L'Ungheria è al secondo posto con circa 116'000 rifugiati, seguita dalla Moldavia con 79'000, dalla Slovacchia con 67'000 e dalla Romania con 45'000. Altre 70.000 persone avrebbero proseguito il loro viaggio verso altri stati europei.

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

L’UE si divide sui beni russi congelati: fuori l’Ungheria di Orbán

UE - Il Consiglio europeo ha approvato a Bruxelles un «mandato politico» per elaborare una proposta sull’utilizzo dei beni russi congelati dall&rsquo...
07.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto