Svizzera, 06 marzo 2022

70enne svizzera sposa un 35enne straniero, ma il tribunale non ci crede

Amore vero o matrimonio di comodo? Il tribunale amministrativo del canton Argovia si è recentemente dovuto chinare sul caso di un matrimonio tra una cittadina svizzera 70enne e un kosovaro che ha esattamente la metà dei suoi anni. Il matrimonio aveva avuto luogo in Kosovo nell'estate del 2018, riporta la "Aargauer Zeitung". Una volta sposati però, i due non vivono insieme. Lei ritorna immediatamente in Svizzera, e chiede subito il ricongiungimento familiare. Le autorità argoviesi si insospettiscono e rifiutano di concedere il permesso con la motivazione che il matrimonio era una messinscena. Ma la sposa non si è arrende e presenta un ricorso al tribunale amministrativo.


Come sempre nel diritto, si applica la presunzione di innocenza e l'onere della prova è a carico delle autorità. Entrambi i coniugi vengono allora interrogati e viene analizzato il verbale dell'udienza. Se i funzionari cantonali riescono a trovare abbastanza indizi e convincere il giudice, il permesso di soggiorno viene rifiutato.


Il processo ha luogo nell'autunno 2021. Prima di questo, gli inquirenti salvano la cronologia delle chat dei due coniugi, che aiuta i giudici a prendere la loro decisione. Il tribunale conclude che ci sono forti indizi che il kosovaro non è del tutto serio riguardo al suo matrimonio e che ha altre intenzioni, ossia eludere le disposizioni di ammissione della legge sugli stranieri. 




I verbali mostrano che la coppia si era incontrata su Facebook. Spontaneamente, l'uomo aveva scritto alla donna svizzera e non ha lasciato la presa fino a quando lei ha finalmente risposto. I contatti si sono alternati tra comunicazioni molto regolari che si erano stranamente interrotte più volte per un lungo periodo.


Dal matrimonio nel 2018, l'uomo ha visitato sua moglie solo due volte in Svizzera e, nonostante il visto valido per 90 giorni, le visite sono durate solo pochi giorni. E in quei pochi giorni l'uomo li ha passati quasi tutto il suo tempo nella sua stanza. Le registrazioni della discussione mostrano che la donna ha chiesto ripetutamente al giovane kosovaro di uscire e fare qualcosa. "Tesoro, qual è il problema?", rispondeva ai tentativi della moglie di avvicinarsi a lui.


Per la corte, la conclusione è chiara: tale comportamento dimostra che l'uomo non è realmente interessato a condividere la sua vita con sua moglie e ha quindi respinto il ricorso della donna. Ma lei è sempre convinta che il 35enne si era sposato per amore e non per convenienza. "Se mio marito era interessato solo al permesso, avrebbe potuto cercare un'altra donna molto tempo fa" ha commentato durante l'udienza. Per lei, il caso non è ancora finito e quindi annunciato la sua intenzione di portare il caso al Tribunale federale.


Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Schock in Argovia: un bambino di quarta elementare picchiato fino a perdere i sensi

Il tragitto casa-scuola si è trasformato in un incubo per un allievo di quarta elementare del canton Argovia: alcuni compagni di classe più grandi lo hanno ...
24.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto