Ticino, 17 marzo 2022

Locarno cerca volontari ucraini per la scolarizzazione dei bambini

Dopo i primi gesti di solidarietà, volti alla raccolta di materiale da destinare ai territori di guerra e al censimento delle strutture disponibili per accogliere i profughi, il Municipio di Locarno e la direzione dell’Istituto scolastico comunale chiedono il sostegno di cittadini ucraini, o persone che parlino la lingua di questo Paese, per sostenere i bambini che verranno scolarizzati in città. “La possibilità di comprendere ciò che ci viene detto e nel contempo di farci capire a nostra volta è fondamentale in un processo di integrazione. In Svizzera, dove le lingue ufficiali sono ben quattro, lo sappiamo bene. 


È quindi facilmente comprensibile quanto sia importante sostenere in questo contesto i bambini delle famiglie fuggite dalla guerra in Ucraina. L’Istituto scolastico comunale sta già accogliendo alcuni bimbi nelle proprie classi. E non v’è motivo di dubitare che il loro numero andrà vieppiù crescendo”, si legge in una nota del Municipio. Si cercano dunque volontari, ucraini residenti alle nostre latitudini o che parlino la lingua di questo Paese, i quali per qualche ora a settimana mettano a disposizione le proprie competenze linguistiche, recandosi direttamente nelle classi in modo da permettere la miglior scolarizzazione possibile dei bambini provenienti dai territori di guerra.

“Non si cercano interpreti professionisti, ma persone che oltre a parlare l’italiano e l’ucraino – abbiamo la possibilità di mettere le proprie conoscenze al sevizio di una buona causa. Una forma di solidarietà diversa da quella emotivamente entrata in gioco nei primi giorni in cui è scoppiata la guerra, ma altrettanto importante e fondamentale nel tentativo di sostenere il più possibile delle piccole creature che da un giorno all’altro hanno dovuto abbandonare la propria casa, i propri affetti e sono stati catapultati in Paese straniero”. Chi volesse tendere la mano a questi bambini, e avesse la possibilità di mettersi a disposizione anche solo per qualche ora a settimana, è pregato di contattare la segreteria dell’Istituto scolastico comunale, recandosi direttamente alla sede in via delle Scuole 10, oppure di telefonare ai numeri 091/756.33.60 o 091/756.33.62.

Guarda anche 

s

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto