Svizzera, 22 marzo 2022

Da subito i trasporti pubblici sono gratuiti per i rifugiati ucraini

Finora, i rifugiati ucraini potevano viaggiare gratuitamente sui trasporti pubblici dal loro arrivo in Svizzera alla loro destinazione finale. D'ora in poi, potranno viaggiare gratuitamente in seconda classe per qualsiasi motivo in tutto il raggio di validità dell'abbonamento generale, almeno fino al 31 maggio. Questo è stato annunciato lunedì da Alliance SwissPass, l'organizzazione mantello delle aziende di trasporto pubblico in Svizzera, "in accordo con la Segreteria di Stato per la Migrazione". 


L'Alleanza ha detto in un comunicato che "i viaggi al di fuori della validità dell'abbonamento AG e i viaggi in prima classe devono essere pagati alla tariffa standard". Il permesso "S" ricevuto dai rifugiati avrà la validità di un abbonamento generale. Coloro che sono in attesa del loro documento potranno presentare il loro permesso provvisorio o la loro domanda di permesso.

La misura è presa, tra l'altro, nell'"interesse della semplificazione", si legge. Attualmente, il SEM emette biglietti individuali per i viaggi necessari ai rifugiati. Le comunità tariffarie avevano già "implementato soluzioni regionali", ma Alliance SwissPass, in risposta a una richiesta presentata al Parlamento e accettata dal Consiglio federale, ha ritenuto opportuno unificare e semplificare la pratica a livello nazionale.

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto