Svizzera, 22 marzo 2022

Da subito i trasporti pubblici sono gratuiti per i rifugiati ucraini

Finora, i rifugiati ucraini potevano viaggiare gratuitamente sui trasporti pubblici dal loro arrivo in Svizzera alla loro destinazione finale. D'ora in poi, potranno viaggiare gratuitamente in seconda classe per qualsiasi motivo in tutto il raggio di validità dell'abbonamento generale, almeno fino al 31 maggio. Questo è stato annunciato lunedì da Alliance SwissPass, l'organizzazione mantello delle aziende di trasporto pubblico in Svizzera, "in accordo con la Segreteria di Stato per la Migrazione". 


L'Alleanza ha detto in un comunicato che "i viaggi al di fuori della validità dell'abbonamento AG e i viaggi in prima classe devono essere pagati alla tariffa standard". Il permesso "S" ricevuto dai rifugiati avrà la validità di un abbonamento generale. Coloro che sono in attesa del loro documento potranno presentare il loro permesso provvisorio o la loro domanda di permesso.

La misura è presa, tra l'altro, nell'"interesse della semplificazione", si legge. Attualmente, il SEM emette biglietti individuali per i viaggi necessari ai rifugiati. Le comunità tariffarie avevano già "implementato soluzioni regionali", ma Alliance SwissPass, in risposta a una richiesta presentata al Parlamento e accettata dal Consiglio federale, ha ritenuto opportuno unificare e semplificare la pratica a livello nazionale.

Guarda anche 

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di colla...
15.07.2025
Mondo

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Asilo e sicurezza: immobilismo e scelte incomprensibili

Mentre l’Europa stringe le maglie delle proprie politiche migratorie, la Svizzera si muove in direzione opposta. Emblematico è il recente caso delle espulsio...
15.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto