Mondo, 23 marzo 2022

La Turchia chiede all'UE di riprendere i negoziati per l'adesione

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha chiesto martedì all'Unione europea di rilanciare i negoziati di adesione con Ankara alla vigilia di un vertice UE a Bruxelles sull'invasione della Russia in Ucraina. "Ci aspettiamo che l'UE apra rapidamente i capitoli dei negoziati di adesione e che inizi i negoziati sull'unione doganale senza cedere a calcoli cinici", ha detto il presidente turco al termine di un incontro ad Ankara con il primo ministro olandese Mark Rutte.

I negoziati sulla possibile adesione della Turchia all'UE, iniziati nel 2005, si sono arenati negli ultimi anni a causa di tensioni con Bruxelles su diverse questioni. La Commissione europea ha detto alla fine del 2020 che le possibilità di Ankara di entrare nell'UE si sono "bloccate" a causa delle decisioni prese dal suo governo "che vanno contro gli interessi dell'UE". "La Turchia ha continuato ad allontanarsi dall'Unione europea, con una grave battuta d'arresto nei settori dello stato di diritto e dei diritti fondamentali", aveva deplorato la Commissione in un rapporto. 


Le relazioni tra Bruxelles e Ankara sono state fortemente tese dopo il fallito tentativo di putsch nel luglio 2016 e la successiva repressione di oppositori e giornalisti. I capi di stato e di governo dell'UE si incontrano mercoledì a Bruxelles per un summit di due giorni per affrontare le conseguenze dell'invasione russa dell'Ucraina. Un vertice straordinario della Nato, di cui la Turchia è membro, si terrà inoltre giovedì a Bruxelles.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto