Svizzera, 29 marzo 2022

Sankt Moritz denuncia la SSR per averla dipinta come un eldorado per turisti russi

Il municipio di Sankt Moritz ha sporto denuncia contro la SSR a causa di un servizio in cui la località grigionese veniva dipinta come una delle mete predilette dai turisti russi. Un portavoce del comune ha confermato al "SonntagsBlick" che è stata presentata una denuncia all'ufficio di mediazione della SSR in seguito alla diffusione, il 23 marzo, di un servizio sugli oligarchi russi in Svizzera.

Ciò che il municipio di Sankt Moritz contesta è l'uso di numerose immagini d'archivio nel rapporto in cui vengono mostrate feste sontuose organizzate da cittadini russi. Tutto vero, se non fosse che le immagini sono state riprese nel 2011. Il servizio include inoltre un'intervista con il capo dell'ufficio turistico della località alpina, intervista in cui la donna elogia gli ospiti russi. Anche in questo caso, l'intervista era datata di parecchi anni e la donna intervistata ha cambiato lavoro oltre cinque anni fa.
Di conseguenza, deplorano le autorita di Sankt Moritz, durante il servizio viene data un immagine molto accogliente nei confronti dei turisti russi e il fatto che sono state trasmesse immagini vecchie di anni danno l'impressione che la località grigionesi stia festeggiando mentre in Ucraina infuria la guerra. 


Inoltre, il comune ritiene che la rappresentazione di Sankt Moritz come un luogo con un gran numero di russi sia fuorviante. "A febbraio, abbiamo avuto quattro volte più turisti brasiliani che russi", dice il portavoce del comune. I russi, invece, rappresentano solo il 3% dei pernottamenti nella località.

Interpellata dal "SonntagsBlick", l'emittente SRF che ha prodotto e messo in onda il servizio ha risposto che ora spetta all'ufficio del ombudsman prendere una posizione sulla denuncia e che non è possibile commentare il programma o la denuncia fino ad allora.

Guarda anche 

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

Il passaggio al DAB+ fa perdere alle radio pubbliche centinaia di migliaia di ascoltatori

Dal 1° gennaio i canali radiofonici della SSR non trasmetono più attraverso le onde radio FM. Questo passaggio alla più moderna tecnologia DAB+, che non...
26.01.2025
Svizzera

La SSR spegne le FM? 200 franchi bastano!

Il 31 dicembre la SSR spegnerà i ripetitori FM. Di conseguenza, chi non possiede una radio DAB+ non potrà più ricevere i programmi radiofonici per i ...
30.12.2024
Svizzera

Ritrovato in Russia un cucciolo di mammut perfettamente conservato

La Russia ha presentato lunedì i resti straordinariamente ben conservati di un piccolo mammut di 50'000 anni, rinvenuti quest’estate nell’estremo n...
24.12.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto