Svizzera, 05 aprile 2022

Mai così tante nascite in Svizzera come non succedeva da 50 anni

L'anno scorso la Svizzera ha registrato 89'400 nascite, ossia 3'500 neonati in più rispetto al 2020, pari a un aumento di 4,1% punti percentuali, ha annunciato martedì l'Ufficio federale di statistica (UST). Era dal 1972 che non si registrava un numero così alto, e dal 1988 che l'aumento rispetto all'anno precedente era così importante.

Nel corso del 2021, ci saranno due picchi nel numero di nascite, da gennaio ad aprile e da agosto a dicembre, corrispondenti rispettivamente ai concepimenti avvenuti nel periodo da aprile a luglio 2020 e da novembre 2020 a marzo 2021. 


Il numero di nascite durante questi due picchi è anche superiore a quello degli stessi periodi del 2019. Nel 2021, il numero medio di figli per donna era provvisoriamente 1,51, rispetto a 1,46 nel 2020 (1,48 nel 2019). Ad eccezione di Nidvaldo e Obvaldo, tutti i cantoni registrano un aumento delle nascite.


Guarda anche 

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto