Svizzera, 05 aprile 2022

Mai così tante nascite in Svizzera come non succedeva da 50 anni

L'anno scorso la Svizzera ha registrato 89'400 nascite, ossia 3'500 neonati in più rispetto al 2020, pari a un aumento di 4,1% punti percentuali, ha annunciato martedì l'Ufficio federale di statistica (UST). Era dal 1972 che non si registrava un numero così alto, e dal 1988 che l'aumento rispetto all'anno precedente era così importante.

Nel corso del 2021, ci saranno due picchi nel numero di nascite, da gennaio ad aprile e da agosto a dicembre, corrispondenti rispettivamente ai concepimenti avvenuti nel periodo da aprile a luglio 2020 e da novembre 2020 a marzo 2021. 


Il numero di nascite durante questi due picchi è anche superiore a quello degli stessi periodi del 2019. Nel 2021, il numero medio di figli per donna era provvisoriamente 1,51, rispetto a 1,46 nel 2020 (1,48 nel 2019). Ad eccezione di Nidvaldo e Obvaldo, tutti i cantoni registrano un aumento delle nascite.


Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto