Svizzera, 14 aprile 2022

Allestisce una bancarella per vendere "teste di moro", viene denunciato per razzismo

Qualcuno si ricorderà della polemica scoppiata nell'estate del 2020 quando la Migros decise di ritirare dai suoi scaffali le cosidette "teste di moro" perchè ritenute razziste. La decisione del dettagliante era stata allora criticata da più parti. Un cittadino sangallese, Markus Heim, oggi 59enne, aveva allora allestito una bancarella per vendere i famosi cioccolatini della marca Dubler a Rorschach (SG), pitturandosi il viso di nero.

L'iniziativa di Heim però non era piaciuta al Ministero pubblico sangallese che lo aveva denunciato per razzismo. Dopo aver ricevuto un'ordinanza penale, vi si era opposto presentando ricorso. Giudicato dal tribunale distrettuale di Rorschach nel marzo 2021, il cittadino sangallese era stato assolto una prima volta. La decisione dei giudici non è però andata giù al Ministero pubblico che a sua volta ha fatto appello contro la sentenza. Oggi l'uomo è stato assolto per la seconda volta dal tribunale cantonale di San Gallo. 


Nel pronunciare il verdetto, il giudice ha detto allora che non era compito della corte giudicare il cattivo gusto. Il tribunale cantonale ha quindi respinto il ricorso e confermato il verdetto del tribunale distrettuale. Così Heim è stato assolto dall'accusa di discriminazione razziale in seconda istanza. Tuttavia dovrà pagare un decimo delle spese del ricorso, che corrisponde a 856 franchi.

Secondo il pubblico ministero, l'accusato voleva "promuovere il prodotto della società Dubler" con la sua campagna di vendita e il travestimento, dopo che era stato rimosso dall'assortimento della grande distribuzione alcuni giorni prima. Il tribunale cantonale era convinto che "un terzo imparziale e medio avrebbe inteso l'azione in questo senso e quindi non in modo razzialmente discriminatorio", ha detto in un comunicato.

A giocare a favore dell'accusato il fatto di aver venduto tutti i 350 prodotti dolciari in sole due ore a numerose persone, tra cui alcune di pelle scura. "Inoltre, non ha fatto alcun commento dispregiativo sulle persone di pelle scura prima, durante o dopo la vendita", continua la sentenza.

Anche se l'azione è descritta nell'avviso come "insensibile e sconsiderata", non era razzialmente discriminatoria nel senso della legge contro la discriminazione razziale. La sentenza non è tuttavia definitiva e le parti possono ancora appellarsi al Tribunale federale.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

A 13 anni viene arrestato per aver accoltellato un altro adolescente in pieno centro a San Gallo

Venerdì sera, verso le 21:30, davanti al McDonald's della stazione ferroviaria di San Gallo è scoppiata una violenta lite tra giovanissimi che ha portat...
14.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto