Svizzera, 03 maggio 2022

Cala la libertà di stampa in Svizzera

Perde posizioni la Svizzera nell'indice della libertà di stampa. Nel report 2022 di Reporter senza frontiere emerge che la nostra Nazione scivola al 14esimo posto abbandonando la 'top ten'. Il calo è dovuto a un cambiamento metodologico, ma non solo. A influire sul risultato sono anche gli aspetti economici e legislativi.
 

Con questo 14esimo posto su 180, la Svizzera figura tra i Paesi in cui la situazione della libertà di stampa è giudicata “piuttosto buona”, mentre dal 2016 faceva parte dei dieci migliori in classifica, ha comunicato oggi RSF nel suo rapporto annuale. Nel complesso, la Confederazione rimane un paese sicuro per i giornalisti, dove l'ambiente politico rimane favorevole, viene sottolineato.
 

Tuttavia il paesaggio mediatico resta esposto a vari sviluppi

economici, come l'inesorabile riduzione della diversità delle testate e la diminuzione delle entrate. Il quadro legislativo presenta varie lacune, ritiene RSF. Il moltiplicarsi di provvedimenti provvisionali richiesti, e spesso ottenuti, contro i media dimostra che la Svizzera non è al riparo dalle cosiddette procedure “museruola”.

Un numero record di 28 paesi sono in una situazione considerata 'molto grave': dodici paesi, tra cui la Bielorussia (153.) e la Russia (155.) sono entrati a far parte della “lista rossa” della classifica. Tra i paesi più repressivi per la stampa figurano anche la Cina (175.), la Birmania (176.), il Turkmenistan (177.), l'Iran (178.esimo) e l'Eritrea (179.). Ultima in classifica è la Corea del Nord (180.). Sul podio invece Norvegia, che si piazza al primo posto, seguita nell'ordine da Danimarca e Svezia.

Guarda anche 

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto