Svizzera, 04 maggio 2022

Un'iniziativa per vietare la vendita di fuochi d'artificio, "rumorosi e inquinanti"

Un comitato di persone e associazioni ha lanciato un'iniziativa per vietare la vendita e l'utilizzo di fuochi d'artificio. Se divertono una parte della popolazione, riconoscono i promotori in un comunicato, essi sono anche un fastidio e possono causare molta sofferenza. Spesso causano diversi giorni di stress, ansia e persino panico negli animali domestici, di allevamento e selvatici. Sono colpiti anche i bambini piccoli e le persone sensibili.

Durante la siccità estiva, i dispositivi pirotecnici incontrollati possono provocare incendi e quindi mettere in pericolo la flora e la fauna, sottolineano i promotori. Inquinano anche il suolo e l'aria rilasciando polveri sottili e sostanze tossiche. Denunciano anche la proliferazione dei fuochi d'artificio, che non sono più
limitati al primo agosto e a Capodanno.

Con la sua iniziativa "Per una limitazione dei fuochi d'artificio", il comitato vuole quindi ridurre il disturbo per gli esseri viventi e i rischi per l'ambiente. I fuochi d'artificio rumorosi dovrebbero essere vietati. I cantoni potrebbero concedere permessi eccezionali per eventi di importanza "sovraregionale".

I promotori hanno già ricevuto il sostegno di diverse organizzazioni nazionali, come la Lega svizzera contro il rumore, Pro Natura, Greenpeace Svizzera e Protezione svizzera degli animali. Il testo è anche sostenuto da personaggi pubblici come Daniel Koch ("Mister Coronavirus" durante la prima metà del 2020) e la campionessa olimpicae Christine Stückelberger.

Guarda anche 

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Andrea Sanvido con il gruppo LEGA in Gran Consiglio: "Siano Popolo e Cantoni a decidere sui trattati UE"

La Lega dei Ticinesi ha annunciato un'iniziativa cantonale in cui si chiede che i trattati istituzionali con l'Unione Europea siano da ora in poi sottoposti a ref...
24.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

In Argovia approvata un'iniziativa per tenere conto dei cantoni nelle votazioni UE

Nella votazione sugli accordi con l'UE si dovrebbe contare la voce dei Cantoni, sostiene il Gran Consiglio di Argovia, che martedì ha approvato a stretta maggi...
18.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto