Svizzera, 13 maggio 2022

Ricorre fino al Tribunale federale per farsi annullare la tassa militare e alla fine la spunta

Un uomo residente nel canton Soletta è andato da tribunale in tribunale per farsi annullare una richiesta di tassazione di 6'612 franchi che sosteneva non dover pagare. E alla fine l'ha spuntata all'ultima casella, quella del Tribunale federale. Naturalizzato svizzero nel 2018, quest'uomo oggi sulla quarantiva contestava la tassa militare che gli era stata imposta. Come molti altri trentenni svizzeri, aveva ricevuto una richiesta di pagamento dovuta a una modifica della legge nel 2019 che aveva esteso il numero di anni in cui la tassa militare deve essere pagata. Prima della modifica si pagava fino a 30 anni, ora si paga undici volte, fino a un massimo di 37 anni.

Il fisco pretendeva in tutto 6612 franchi di tasse per l'anno 2018. Tuttavia, la modifica
della legge era entrata in vigore nel 2019. Per l'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC), nel 2019 viene tassato l'anno fiscale 2018 e l'allora 37enne avrebbe dovuto pagare anche la tassa militare. Ma per lui, la legge non era ancora cambiata nel 2018 e contestava di dover pagare.

Il Tribunale federale gli ha infine dato ragione. Per la Corte Suprema, non c'è nulla nella formulazione della nuova legge che permetta una tassazione retroattiva per il 2018. Tutte le argomentazioni dell'AFC sono state smontate, compresa quella che ci sarebbe un "interesse pubblico impellente", argomentazione che ha lasciato i giudici indifferenti. L'uomo avrà quindi diritto a un rimborso delle imposte pagate in eccedenza.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto