Ticino, 31 maggio 2022

Tubercolosi all'Istituto Pediatrico di Bellinzona

Una persona dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana attiva nel Sopraceneri è risultata positiva alla tubercolosi. Una volta fatta la diagnosi la persona è stata posta in isolamento. L’Ufficio del Medico cantonale ha predisposto, come da prassi tramite la Lega polmonare ticinese, un’indagine ambientale, volta a individuare i contatti a rischio, coerentemente a quanto definito dalle linee guida di riferimento.

Il depistaggio è limitato ai bambini con età fino a 5 anni e alle persone con una grave immunosoppressione. I pazienti e le persone coinvolte saranno tutti contattati dall’Ente Ospedaliero Cantonale rispettivamente dalla Lega polmonare, per valutare se sarà necessario eseguire analisi specifiche conformemente alle raccomandazioni della Lega polmonare svizzera (analisi generalmente limitate ad un prelievo di
sangue). Nel caso specifico il rischio di contagio è comunque contenuto, anche perché, in considerazione della situazione pandemica COVID e delle misure di protezione ad essa correlate, la persona ha sempre indossato una mascherina durante lo svolgimento della propria attività.

In nessun caso si tratta di un’emergenza sanitaria che impone, ad esempio, l’isolamento di questi pazienti in quanto essi non rappresentano un pericolo per chi sta loro vicino. Solo dopo la valutazione, verranno proposti eventuali trattamenti profilattici. L’Ente Ospedaliero Cantonale è dispiaciuto per il disagio arrecato ai pazienti e alle loro famiglie.

Ha istituito una linea telefonica dedicata per rispondere ad eventuali domande da parte delle famiglie dei piccoli pazienti: 091 811 96 00, attiva dal lunedì al venerdì nelle seguenti fasce orarie 8:30-12:00 e 13:00-17:00.

Guarda anche 

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto