Magazine, 02 giugno 2022

Instagram introduce la funzione di allerta per i bambini scomparsi

Gli avvisi, disponibili dall’1 giugno negli USA e in altri 24 Paesi, includeranno le informazioni utili per il ritrovamento

WASHINGTON (USA) – Instagram aggiunge la funzione di allerta Amber (un sistema di allarme nazionale in caso di sospetto rapimento di minore creato dagli USA) per i bambini scomparsi nell’area in cui gli utenti sono collegati. È la novità introdotta dal social network, disponibile da ieri negli USA e in 24 Paesi. Gli avvisi includeranno i dettagli del bambino: foto, descrizione, luogo del rapimento e ogni informazione utile al ritrovamento.
 
 
Gli utenti potranno anche condividere l’avviso con gli amici per diffondere ancora di più la notizia del bambino scomparso.
Per determinare l’area corretta per visualizzare l’avviso, Instagram utilizzerà i dati tra cui la città di un utente elencata sul suo profilo, l’indirizzo IP e i servizi di localizzazione, se attivati.
 
 
“Le fotografie sono uno strumento essenziale per individuare i bambini scomparsi e, ampliando la portata di Instagram per includere più persone, saremo in grado di visualizzare le foto di giovani scomparsi con milioni di persone in più”, ha spiegato Michelle Delaune, presidente e CEO del National Center for Missing &  Exploited Children.

Guarda anche 

Per il presidente del PS la Svizzera deve sostenere la coalizione militare guidata da Francia e Inghilterra

Il copresidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, sostiene che la Svizzera debba essere integrata alla struttura di sicurezza europea. Secondo Wermu...
01.04.2025
Svizzera

Per gli svizzeri la coesione sociale continua a diminuire

Secondo un sondaggio gli svizzeri avvertono un calo della coesione sociale. I sostenitori dell'UDC e del Centro avvertono particolarmente spesso questo sentimento, co...
22.03.2025
Svizzera

Wanda senza freni: anche il pianoforte diventa hot

BUENOS AIRES (Argentina) – Starà vivendo un momento delicato in famiglia, con il divorzio da Mauro Icardi che è ormai entrato nella fase più in...
11.03.2025
Magazine

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto