L'iniziativa Stop F-35 "non è stata presentata finora, non sappiamo quando sarà presentata e quindi quando il Nazionale voterà, come ha fatto il Consiglio degli Stati, allora firmeremo" il contratto, ha detto il ministro della Difesa alla RTS. Il Consiglio nazionale dovrebbe esprimersi sull'acquisto dei caccia in autunno, mentre il Consiglio degli Stati ha già dato la sua approvazione giovedì.
Di conseguenza, la firma dei contratti renderà nulla l'iniziativa popolare, dal momento che essa chiede di non acquistare questi aerei e non può essere retroattiva.
/>
Marionna Schlatter, deputata dei Verdi e membro del comitato d'iniziativa, ritiene che si tratti di una negazione della democrazia. "Se il consigliere federale Amherd è disposto a ignorare metà della popolazione, non ho parole", ha dichiarato la deputata.
Oltre alle oltre 100'000 firme già raccolte da Stop F-35, la decisione stessa di acquistare nuovi caccia per 6 miliardi di franchi era stata approvata a strettissima maggioranza il 27 settembre 2020, con il 50,1% dei voti. Alla fine di giugno 2021, il governo aveva deciso di acquistare 36 F-35A dal produttore americano Lockheed Martin.
Sebbene il Consiglio federale sostenga che l'aereo fosse il migliore tra tutti i jet in gara per il contratto, le innumerevoli difficoltà tecniche e gli sforamenti di budget del programma F-35 negli Stati Uniti hanno spinto due commissioni parlamentari ad avviare un'inchiesta sulla scelta dell'aereo.
Marionna Schlatter, deputata dei Verdi e membro del comitato d'iniziativa, ritiene che si tratti di una negazione della democrazia. "Se il consigliere federale Amherd è disposto a ignorare metà della popolazione, non ho parole", ha dichiarato la deputata.
Oltre alle oltre 100'000 firme già raccolte da Stop F-35, la decisione stessa di acquistare nuovi caccia per 6 miliardi di franchi era stata approvata a strettissima maggioranza il 27 settembre 2020, con il 50,1% dei voti. Alla fine di giugno 2021, il governo aveva deciso di acquistare 36 F-35A dal produttore americano Lockheed Martin.
Sebbene il Consiglio federale sostenga che l'aereo fosse il migliore tra tutti i jet in gara per il contratto, le innumerevoli difficoltà tecniche e gli sforamenti di budget del programma F-35 negli Stati Uniti hanno spinto due commissioni parlamentari ad avviare un'inchiesta sulla scelta dell'aereo.
Guarda anche
Viola Amherd avrebbe nascosto la partenza del capo dell'esercito al Consiglio federale
Evidentemente il clima all’interno del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) in questi giorni non è dei pi&ugrav...
26.02.2025
Svizzera
Un Consigliere agli Stati socialista vuole un UDC al posto di Viola Amherd, "la formula magica è un cartello di potere"
Il Consigliere agli Stati socialista Daniel Jositsch (nella foto) vuole eleggere un esponente UDC come successore di Viola Amherd. Colui che nel novembre 2022 si fece con...
14.02.2025
Svizzera
Cristoph Blocher si dice pronto a prendere il posto di Viola Amherd in Consiglio federale
L'ex consigliere federale e figura di spicco dell'UDC svizzera Christoph Blocher ha fatto una proposta che sarebbe l'equivalente di un terremoto politico. In ...
12.02.2025
Svizzera
All'ultimo minuto il Centro trova due candidati per succedere a Viola Amherd
Stava quasi per essere una candidatura unica, cosa che non avrebbe accontentato nessuno, ma lunedì mattina, l'ultimo giorno per l'annuncio delle candidatur...
04.02.2025
Svizzera