/>
Pur dicendosi critico sull'efficacia delle sanzioni, Parmelin difende la decisione di seguire l'UE. "L'invasione di un paese terzo è un atto inaccettabile e le sanzioni sono efficaci solo se vengono seguite da un maggior numero possibile di paesi".
Durante l'intervista Parmelin risponde inoltre alla situazione riguardante l'alta inflazione e del costo dell'energia. Anche se il Consiglio federale, assicura Parmelin, è cosciente delle difficoltà che gravano sui redditi più modesti, egli ritiene che, almeno per il momento, la Confederazione non agirà direttamente. "Sta ai partner sociali e agli impiegati negoziare salari più alti" afferma, aggiungendo che per quanto riguarda l'energia gli strumenti a disposizione del governo sono limitati. Infine, il Consigliere federale UDC ricorda che, rispetto agli altri paesi, l'aumento dei prezzi in Svizzera è ancora contenuto ma mette in guardia che esso continuerà anche in futuro, in particolare per quanto riguarda gli alimenti.
Pur dicendosi critico sull'efficacia delle sanzioni, Parmelin difende la decisione di seguire l'UE. "L'invasione di un paese terzo è un atto inaccettabile e le sanzioni sono efficaci solo se vengono seguite da un maggior numero possibile di paesi".
Durante l'intervista Parmelin risponde inoltre alla situazione riguardante l'alta inflazione e del costo dell'energia. Anche se il Consiglio federale, assicura Parmelin, è cosciente delle difficoltà che gravano sui redditi più modesti, egli ritiene che, almeno per il momento, la Confederazione non agirà direttamente. "Sta ai partner sociali e agli impiegati negoziare salari più alti" afferma, aggiungendo che per quanto riguarda l'energia gli strumenti a disposizione del governo sono limitati. Infine, il Consigliere federale UDC ricorda che, rispetto agli altri paesi, l'aumento dei prezzi in Svizzera è ancora contenuto ma mette in guardia che esso continuerà anche in futuro, in particolare per quanto riguarda gli alimenti.
Guarda anche
Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020
Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera
Sergio Ermotti si dice stupito per le critiche al suo stipendio, "nello sport succede la stessa cosa"
In un'intervista alla rivista Migros, il CEO di UBS Sergio Ermotti ritiene che il Credit Suisse sia stato la causa del proprio tracollo e critica le autorità f...
31.12.2024
Svizzera
"Tra dieci anni la giornaliera per sciare costerà tra i 200 e i 300 franchi"
Secondo Reto Gurtner, professionista del turismo, gli appassionati di sci potrebbero presto dover spendere fino a 300 franchi per una giornata sulle piste. Una previsione...
10.10.2024
Svizzera
Cassis contro Parmelin, l'iniziativa sulla neutralità fa litigare il Consiglio federale
La guerra in Ucraina si è rivelata un test per la neutralità svizzera. Le sanzioni contro la Russia e il divieto a diversi Stati di inviare a Kiev attrezzat...
01.09.2024
Svizzera