Svizzera, 13 giugno 2022

A 86 anni si fa espellere dalla Svizzera per frode alle assicurazioni sociali

Una cittadina italiana di 86 anni è stata giudicata colpevole di frode multipla dal Tribunale penale di Lucerna. Secondo quanto riporta "20 Minuten", tra il maggio 2012 e il marzo 2019 la donna aveva ricevuto indebitamente prestazioni supplementari dal Fondo di compensazione di Lucerna per un importo di circa 126'000 franchi.

Dalla morte del marito, avvenuta nel 2011, l'imputata possiede un immobile in Italia del valore di circa 200'000 franchi ma, quando aveva fatto richiesta di sussidi, nel 2011 aveva dichiarato di "non avere proprietà e redditi
da capitale".

La menzogna è durata per diversi anni nonostante la donna fosse stata "messa al corrente per iscritto e in almeno undici occasioni dell'obbligo di dichiarare qualsiasi cambiamento nella sua situazione personale o economica", si legge nella sentenza del tribunale.

Questo occultamento ha permesso alla donna di ricevere prestazioni supplementari pari a 1777 franchi al mese. Alla donna di 86 anni è stata inflitta una pena detentiva sospesa di un anno. Inoltre sarà espulsa dalla Svizzera per cinque anni.

Guarda anche 

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Un ex manager della Ruag avrebbe frodato decine di milioni alla Confederazione (e oggi vive nel lusso)

Un ex manager dell'azienda di armamenti Ruag avrebbe guadagnato milioni di franchi vendendo materiale della Confederazione a prezzi esagerati. Secondo quanto riporta ...
16.03.2025
Svizzera

Per anni finge di essere malata per incassare l'AI, scoperta dopo aver ricevuto 173'000 franchi

A Lucerna una donna di nazionalità kosovara è accusata di aver frodato l'Ufficio dell'assicurazione invalidità (AI). Per anni, per poter bene...
26.02.2025
Svizzera

Un rapporto accusa la Ruag di frodi massicce e corruzione

Lunedì il Controllo federale delle finanze ha segnalato gravi malfunzionamenti alla Ruag, azienda di armamenti di proprietà della Confederazione. La consigl...
25.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto