Svizzera, 13 giugno 2022

A 86 anni si fa espellere dalla Svizzera per frode alle assicurazioni sociali

Una cittadina italiana di 86 anni è stata giudicata colpevole di frode multipla dal Tribunale penale di Lucerna. Secondo quanto riporta "20 Minuten", tra il maggio 2012 e il marzo 2019 la donna aveva ricevuto indebitamente prestazioni supplementari dal Fondo di compensazione di Lucerna per un importo di circa 126'000 franchi.

Dalla morte del marito, avvenuta nel 2011, l'imputata possiede un immobile in Italia del valore di circa 200'000 franchi ma, quando aveva fatto richiesta di sussidi, nel 2011 aveva dichiarato di "non avere proprietà e redditi
da capitale".

La menzogna è durata per diversi anni nonostante la donna fosse stata "messa al corrente per iscritto e in almeno undici occasioni dell'obbligo di dichiarare qualsiasi cambiamento nella sua situazione personale o economica", si legge nella sentenza del tribunale.

Questo occultamento ha permesso alla donna di ricevere prestazioni supplementari pari a 1777 franchi al mese. Alla donna di 86 anni è stata inflitta una pena detentiva sospesa di un anno. Inoltre sarà espulsa dalla Svizzera per cinque anni.

Guarda anche 

Stupratore seriale condannato a 14 anni di carcere e all'espulsione

"Il tribunale non ha mai dovuto giudicare un caso così grave". Eppure è esattamente ciò che il Tribunale penale di Basilea ha dovuto fare n...
15.08.2025
Svizzera

Condannato per molestie a Malta: il Centro avvia la procedura di espulsione, ma il nome del politico resta un mistero

TICINO/MALTA - Resta misteriosa l’identità del cittadino svizzero condannato lunedì scorso a Malta per molestie sessuali. Si sa solo che si tratta ...
08.08.2025
Ticino

Aveva aggredito due insegnanti con dei coltelli, condannato a 10 anni di carcere e espulsione

Nel febbraio 2024, un diciannovenne pakistano aveva aggredito due educatrici con dei coltelli in un centro giovanile a Brüttisellen (ZH). Insoddisfatto del fatto che...
25.07.2025
Svizzera

A Lucerna i lidi sul lago limitano l'accesso ai gruppi di turisti

L'inizio dell'estate è stato segnato da una polemica alla piscina di Porrentruy che dal 4 luglio vieta l'ingresso ai cittadini stranieri non residenti....
17.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto