Svizzera, 24 giugno 2022

Il CEO di Axpo preoccupato per la fornitura di elettricità il prossimo inverno

L'amministratore delegato di Axpo, la più grande azienda energetica svizzera, teme che durante il prossimo inverno le forniture di elettricità non possano essere garantite. In causa, secondo lui i tagli della fornitura di gas della Russia all'Europa. "A seconda di quanto durerà questa situazione, aggraverà i problemi che già abbiamo in Europa con la mancanza di energia", avverte Christoph Brand.



In un'intervista televisiva con il Blick, Brand ha spiegato che la situazione è più grave di quanto pensasse qualche mese fa. Il fatto che metà delle centrali nucleari francesi sia attualmente fuori uso complica ulteriormente la situazione. È proprio in inverno che la Svizzera importa normalmente energia nucleare francese. "Se la situazione si protrarrà anche in inverno, e dobbiamo presumere che sarà così, le forniture potrebbero non essere sufficienti", ipotizza Christoph Brand. Per lui la situazione è piuttosto delicata.

Il capo di Axpo teme che un giorno sarà necessario un razionamento dell'elettricità se la Svizzera non svilupperà le energie rinnovabili più rapidamente e su larga scala. "Ma nessuno può dire quale sarebbe l'entità e la probabilità" che la Svizzera rimanga senza elettricità il prossimo inverno.

Nel 2021, in Europa c'era troppo poco vento, il che ha fatto salire il prezzo dell'elettricità. Finora, inoltre, le precipitazioni sono state troppo scarse, motivo per cui i laghi di stoccaggio svizzeri non sono sufficientemente pieni. Anche il vento rimane un problema. E poi c'è la mancanza di elettricità dalla Francia. Con tutti questi fattori combinati, e se la carenza di gas continuerà, potremmo ritrovarci con "una situazione di tensione".

"Non abbiamo alcuna garanzia che l'elettricità sarà sufficiente", afferma Christian Dorer. Christoph Brand è d'accordo: questa è un'osservazione importante da fare. Anche il Presidente di Elcom Werner Luginbühl è d'accordo: le capacità della fornitura di energia elettrica in Svizzera, è peggiorata significativamente negli ultimi dodici mesi.

Guarda anche 

L'intelligenza artificiale rischia di far esplodere il consumo di elettricità in Svizzera

Il successo dell’IA generativa potrebbe avere conseguenze sulla fattura di elettricità a causa del suo consumo ad alta intensità energetica. In Svizze...
26.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Voli più cari, elettricità, cassa malati: alcuni dei cambiamenti che ci aspettano per il 2025

Tassa sui voli, elettricità meno cara e franchigia meno bassa per gli acquisti all'estero: l'anno nuovo porterà cambiamenti in diversi ambiti. Da ge...
01.01.2025
Svizzera

Mentre i prezzi dell'elettricità sono alle stelle, ai dirigenti delle aziende energetiche venivano versati compensi record

Negli anni scorsi i prezzi dell'elettricità hanno registrato aumenti mai visti prima. Ma mentre i consumatori sono costretti a pagare di più, le aziende...
25.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto