Svizzera, 10 luglio 2022

"La Svizzera è caduta nella trappola dell'UE"

Il capo negoziatore svizzero per l'UE Livia Leu è "caduta nella trappola di Bruxelles" durante i colloqui esplorativi tra le due parti, sostiene il presidente dell'Unione sindacale svizzera Pierre-Yves Maillard (nella foto). "E il Consiglio federale la segue".

"Durante i colloqui esplorativi guidati da Livia Leu, l'Unione europea ha nuovamente richiesto un quadro istituzionale. Ora dobbiamo negoziare di nuovo ciò che è già fallito e che non ha alcuna possibilità di essere accettato dal popolo", ha affermato Maillard in un'intervista pubblicata sabato dal Blick.



Con le sue richieste, l'Unione europea vuole consentire alla Commissione europea e alla Corte di giustizia dell'UE di monitorare la legislazione svizzera e di correggerla se ritengono che il diritto svizzero non sia conforme al diritto europeo, ha dichiarato il Consigliere nazionale (SP/VD). "Pensavamo che questa richiesta non fosse più sul tavolo, ma la situazione è cambiata di nuovo".

Pierre-Yves Maillard ritiene che le questioni istituzionali non possano essere risolte nei prossimi anni. "Dobbiamo cercare di ottenere un'associazione con il programma di ricerca Horizon Europe con proposte e concessioni concrete".

Quanto ai nuovi accordi sull'accesso al mercato europeo, secondo il presidente dell'USS non sono necessari. "Di quali nuovi accordi abbiamo bisogno? Ad esempio, a cosa serve un accordo sull'elettricità: solo perché si firma un pezzo di carta non significa che l'elettricità arriverà. Se c'è una carenza di elettricità in Francia, le autorità francesi non taglieranno la fornitura di elettricità ai propri cittadini per rispettare i contratti di fornitura con la Svizzera", afferma il 54enne vodese, secondo cui la Svizzera deve produrre da sola più elettricità.

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto