Ticino, 31 agosto 2022

Mendrisio "come si sta preparando ad affrontare l'inverno?"

"Alcuni Comuni, in questi giorni, si stanno attivando e organizzando per capire come fare in caso di eventuali blackout programmati, previsti, molto probabilmente quest’inverno. Bellinzona, leggendo sui media, ha già pure stabilito quanto sarà l’aumento sulle bollette che riceveranno i cittadini nel 2023. Si parla di 50 frs all’anno ipotizzando un consumo medio di 3.500 kWh E Mendrisio, si sta attivando?".


È la domanda che il primo firmatario Massimiliano Robbiani ha presentato al Municipio a nome del Gruppo Lega, UDC, UDF. Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Municipio di Mendrisio:

Il Dicastero AIM come si sta organizzando per affrontare l’inverno, con eventuali blackout programmati? 

Per quanto riguarda eventuali aumenti sulle bollette, Mendrisio, ha già stabilito di quanto saranno?  Il Dicastero come si sta muovendo sul mercato energetico?

Quali sono le prospettive future a corto e a lungo termine, per non pesare troppo sui costi dei cittadini?

Come si intende sviluppare o aiutare l’energia solare sul territorio e la riduzione dei consumi?

Sulle infrastrutture pubbliche e sull’illuminazione pubblicata in generale, si intende trovare delle soluzioni per risparmiare energia? Se si, quali?

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto